Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Timelapse Of The Universe E-mail
Video - Storia
Scritto da Administrator   
Giovedì 08 Marzo 2018 19:10
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Timelapse Of The Universe è un nuovo, fantastico video prodotto da Melody Sheep che, in 10 minuti circa, racconta la storia dell'Universo, dal Big Bang alla nascita delle prime forme di vita sulla Terra.

Il video ha un supporto di immagini, animazioni e un sottofondo musicale davvero impressionanti.

E' commentato in lingua inglese, ma potrete sottotitolarlo in italiano, scegliendo la nostra lingua tra gli idiomi della traduzione automatica (non sempre corretta, ma meglio che niente..).

Ideale da proiettare alla LIM o da assegnare a casa come attività per la classe capovolta.

Vai al video Timelapse Of The Universe

 

Articoli correlati

Written on 20 Aprile 2024, 00.00 by maestroroberto
Segnalo un interessante documento per gli approfondimenti storici legati alle celebrazioni del prossimo 25 aprile. Si tratta di un...
Written on 04 Maggio 2015, 12.57 by maestroroberto
  La storia è piena zeppa di miti e credenze, tramandate oralmente e trascritte da vari autori, che, alla luce delle fonti...
Written on 28 Marzo 2019, 19.42 by maestroroberto
  Per quale ragione i dinosauri erbivori ebbero il sopravvento sui carnivori? Come era la struttura dei giganti della...
Written on 27 Gennaio 2019, 11.41 by maestroroberto
Mi è stato richiesto di pubblicare video che restituiscano l'idea di come doveva apparire Roma Antica. Grazie alla computer grafica e al...
Written on 23 Gennaio 2016, 18.31 by maestroroberto
La collega Patrizia di Marco mi segnala questa splendida ricostruzione virtuale di Pompei, risalente al 79 d. C., subito prima...
Written on 26 Gennaio 2020, 17.15 by maestroroberto
  Domani si celebrerà la Giornata della Memoria e, soprattutto nella scuola primaria, siamo chiamati a selezionare attentamente i...