ERODOTO TV: canale Youtube con documenti originali della storia del Novecento

ERODOTO TV: canale Youtube con documenti originali della storia del Novecento

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Enzo Antonio Cicchino è stato per 30 anni autore/regista di MIXER e di LA GRANDE STORIA di Raitre.

Segnalo il suo canale Youtube, ERODOTO TV, in cui ha raccolto tutti i documenti originali raccolti nell'arco di una vita. Narrazioni, testimonianze, colloqui con protagonisti. Via Rasella, Caso Matteotti, Fratelli Rosselli, Mussolini, capi fascisti e capi partigiani, storici come Mauro Canali.

Oltre ad un ricco archvio di risorse dedicate alla storia del Novecento, potrete trovare anche video sceintifici, come quelli dedicati al Cern.

Il canale è aggiornato settimanalmente il venerdì ed il lunedì e ritongo possa rappresentare un importante riferimento per fornire fonti storiche davvero uniche e preziose.

Vai su ERODOTO TV: www.youtube.com/user/faflut56

 

Articoli correlati

Written on 27 Gennaio 2019, 11.41 by maestroroberto
Mi è stato richiesto di pubblicare video che restituiscano l'idea di come doveva apparire Roma Antica. Grazie alla computer grafica e al...
Written on 10 Ottobre 2020, 16.09 by maestroroberto
foto: ansa.it Per la prossima Giornata della Memoria non servirà andare alla ricerca di nuovi materiali didattici. Sarà...
Written on 23 Gennaio 2016, 18.31 by maestroroberto
La collega Patrizia di Marco mi segnala questa splendida ricostruzione virtuale di Pompei, risalente al 79 d. C., subito prima...
Written on 04 Maggio 2015, 12.57 by maestroroberto
  La storia è piena zeppa di miti e credenze, tramandate oralmente e trascritte da vari autori, che, alla luce delle fonti...
Written on 31 Gennaio 2022, 16.16 by maestroroberto
E' davvero stupendo questo video di animazione 3D che permette a voi e ai vostri studenti di volare sopra l'Antica Roma...
Written on 25 Febbraio 2013, 18.08 by maestroroberto
La collega Simonetta Anelli mi invia un video che illustra un'esperienza didattica realizzata con la sua cl@sse 5° B della scuola...