Come usare Nearpod per creare lezioni multimediali interattive

Come usare Nearpod per creare lezioni multimediali interattive

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ho già scritto in passato su Nearpod, prezioso strumento per creare lezioni multimediali interattive e, quindi, ottima risorsa per la Flipped Classroom.

Nearpod, nel corso del tempo, ha implementato nuovi strumenti che ne permettono la massima funzionalità di utilizzo sia lato docente per creare lezioni, che lato studente, per presentare i lavori di gruppo.

Segnalo due ottimi video tutorial realizzati da Elena Bettini, il primo è una sorta di presentazione delle varie funzionalità, il secondo presenta una concreta modalità di utilizzo di Nearpod a scuola, incentrata sulla Content Curation.

Vai su Nearpod

 

 

 

Articoli correlati

Written on 18 Aprile 2018, 13.59 by maestroroberto
Come annunciato nei giorni scorsi, da oggi è possibile installare un'estensione Chorme per Screencast-O-Matic, il più noto...
Written on 29 Marzo 2018, 15.37 by maestroroberto
Il suolo una risorsa da salvare on Biteable. Mi è recentemente capitato di condurre un itinerario di formazione sulla didattica...
Written on 24 Maggio 2017, 16.56 by maestroroberto
Matematicapovolta è un sito web interamente dedicato all'insegnamento della matematica nella scuola secondaria di I e II grado con il...
Written on 14 Gennaio 2015, 19.19 by maestroroberto
  Vialogues è uno strumento Web 2.0 che fornisce una piattaforma di discussione asincrona centrata attorno ad un...
Written on 03 Gennaio 2017, 18.28 by maestroroberto
Ho trovato online questa raccolta di risorse 3.0 per la Classe Capovolta e credo possa essere molto utile a prescindere dall'adozione di...
Written on 04 Marzo 2019, 18.19 by maestroroberto
Lo Smithsonian Center for Learning and Digital Access (SCLDA) ha creato lo Smithsonian Learning Lab, un toolkit online che stimola gli insegnanti...