All'interno dell'ottimo contenitore di risorse educative e didattiche La banca delle Emozioni è disponibile una pagina dedicata ad alcuni consigli per facilitare l'approccio con la scrittura dei bambini mancini.
Questi suggerimenti muovono da alcune considerazioni di carattere culturale per poi affrontare tematiche specifiche come la postura da seduto, il tipo di penna o matita e l'impugnatura, il posizionamento del foglio, l'organizzazione dello spazio fra le lettere.
Sono disponibili anche materiali da scaricare, come le schede per specifici esercizi di pregrafismo.
Ottime indicazioni per docenti e per genitori di bambini mancini
Vai alla pagina dedicata ai consigli per insegnare a scrivere ai mancini.
Articoli correlati
Written on 27 Febbraio 2012, 14.53 by
15912
Written on 12 Febbraio 2012, 18.29 by
10721
Written on 13 Dicembre 2010, 14.47 by
9345
Written on 21 Novembre 2011, 16.15 by
6855
Written on 18 Febbraio 2013, 14.12 by
7885
Written on 19 Agosto 2010, 14.22 by
14917
Commenti
Infatti nessuno immagina che il mancinismo sia un problema tale da indurre addirittura a fenomeni di emarginazione.
Questa informazione, attualissima anche nel 2011, serve proprio ad evitare che docenti e, soprattutto genitori, abbiano nei confronti dei bambini mancini atteggiamenti inadeguati ed assolutamente deleteri Citazione
oggi a scuola colleghe e alunni si complimentano con me per la mia calligrafia. la scuola non è mai stata un problema per me, nessuno mi ha fatto sentire diversa; è stata piuttosto la vita quotidiana a farmi sembrare strana.
non ho mai sopportato i tanti sguardi sbalorditi o le sciocche domande su come faccia a scrivere e le facce sorprese quando mi vedevano scrivere. sarò un po' permalosa ma trovare queste "risorse" nel 2011 mi stupisce Citazione
parola di una docente che si è vista promossa insegnante unica grazie all'attuale riforma.
RSS feed dei commenti di questo post.