13-14 giugno 2016: Maestro Roberto a Pizzo Calabro

13-14 giugno 2016: Maestro Roberto a Pizzo Calabro

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Sono tornato a distanza di due mesi a condurre un'attività formativa in terra di Calabria.

Dopo Rosarno - San Ferdinando è stata la volta di Pizzo Calabro, per un corso che ha visto coinvolti anche colleghi di Fildelfia e Francavilla Angitola, coordinati dall'insostituibile e inesauribile Gregorio Torchia.

In questo caso i docenti hanno optato per una soluzione organizzativa che diventerà probabilmente sempre più adottata nelle scuole, vale a dire il ricorso ad un piccola parte del bonus di 500 euro versato direttamente alla segreteria dell'Istituto che si occuperà poi di rilasciare la documentazione ai fini della rendicontazione.

Il percorso, intensivo, di 10 ore in due giornate consecutive, ha avuto come oggetto l'approfondimento di strumenti per la produzione e documentazione di percorsi didattici, utilizzando le risorse digitali. Le attività sono state inframmezzate da momenti di gamification e da degustazioni di tartufo gelato (vera specialità del posto..) e da frutta fresca gentilmente offerta dalla corsista propietaria dell'albero...

Il corso ha auto una caratterizzazione nettamente operativa, con un'unica, breve introduzione dedicata a come i nuovi media modificano stili cognitivi e modalitàdi attenzione dei bambini.

Mi riporto a casa tante belle sensazioni, dalla conferma che la scuola italiana continua a poggiare su una classe docente desiderosa di innovare e rinnovarsi, di mettersi in gioco anche al termine di un lungo e pesante anno scolastico, di sfidare difficoltà e congiunture non sempre favorevoli per provare a corrispondere alle sfide sempre nuove che ci attendono.

Mi riporto a casa, soprattutto, nuove e profonde amicizie e la certezza che questa storia sia solo agli inizi...

 

Articoli correlati

Written on 14 Settembre 2014, 11.25 by maestroroberto
In queste frenetiche e convulse giornate che precedono l'inizio delle lezioni, mi capita spesso di "evadere", anche solo per...
Written on 26 Settembre 2019, 18.45 by maestroroberto
Immagine: www.simonadalloca.it Ormai è noto a tutti che l'Unione Europea, in data 22 maggio 2018, ha redatto un testo,...
Written on 19 Marzo 2017, 08.45 by maestroroberto
“Compiti autentici e di realtà”, "Service Learning", “Flipped classroom ed EAS”, “La...
Written on 14 Ottobre 2014, 14.16 by maestroroberto
Prosegue l’impegno formativo dell’ins. Gianfranco Scialpi. Il corso “Una tesina multimediale e...
Written on 18 Novembre 2017, 16.04 by maestroroberto
Segnalo un altro importante appuntamento con la formazione grazie a Centro Studi Erickson. Lunedì 20 novembre, alle ore 17.00,...
Written on 28 Dicembre 2016, 12.48 by maestroroberto
Il Festival della Didattica Digitale di Lucca è diventato ormai un appuntamento irrinunciabile per chi ha a cuore il tema...

 

Commenti  

 
#2 roberto 2016-06-24 16:47 Citazione MARINA BABUSCI:
Se avessi saputo della sua venuta a Pizzo sarei corsa a conoscerla. Da qualche anno seguo il suo sito che ha contribuito notevolmente ad accrescere le mie competenze nell'uso delle TIC a scuola, a iniziare da Didapages. Congratulazioni , maestro Roberto!

Credo proprio che molto presto tornerò dalle tue parti. Vedrai che ci sarà l'occasione per incontrarci!
Citazione
 
 
#1 MARINA BABUSCI 2016-06-23 22:37 Se avessi saputo della sua venuta a Pizzo sarei corsa a conoscerla. Da qualche anno seguo il suo sito che ha contribuito notevolmente ad accrescere le mie competenze nell'uso delle TIC a scuola, a iniziare da Didapages. Congratulazioni , maestro Roberto! Citazione