Un programma per la formazione delle classi prime

Un programma per la formazione delle classi prime

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il portale VBscuola continua ad aggiornarsi e a fornire programmi di grande utilità per la didattica e per la gestione scolastica generale.
E' il caso di "Formazione classi Prime", un software aggiornato nel marzo 2011, creato da Fabrizio Bellei, insegnante di scuola secondaria di primo grado a Sassuolo (Modena).
Basato sull'esperienza dell'autore, il programma aiuta a costruire gruppi classe equi-eterogenei.

L’elenco degli alunni può essere digitato direttamente oppure prelevato da Ms-Excel, sia nel formato "csv" sia nel formato proprietario "xls" (curare in questi due ultimi casi che siano rispettate le regole rammentate nelle istruzioni essenziali visibili all'avvio del programma). 

  I criteri di distribuzione degli alunni sono essenzialmente tre:

  • Ordinamento basato su FASCIA, GENERE, PROVENIENZA (eventualmente personalizzabili a piacere).
    Questa tipologia di ordinamento porta automaticamente ad avere classi migliori sotto il profilo dell'eterogenea omogeneità, tuttavia non può tenere conto delle richieste delle famiglie e delle indicazioni degli insegnanti delle classi di provenienza.
  • Ottimizzazione secondo un modello ispirato alla ricerca: "Sistemi che evolvono: un modello di Richard Dawkins" per trovare le condizioni che soddisfano in misura maggiore le richieste delle famiglie e l'omogenea eterogeneità.
  • È stata aggiunta l'OTTIMIZZAZIONE AD OLTRANZA attraverso cui il programma procede nell'elaborazione finché non sia l'utente ad interromperlo premendo il tasto ESC. Le soluzioni via via migliori vengono salvate sul desktop.

In tutti i casi l'utente ha sempre la possibilità di intervenire manualmente per migliorare ulteriormente i risultati.
È stata aggiunta la possibilità di "bloccare" gli alunni in determinati gruppi classe perché non vengano elaborati.
Nelle scuole in cui c'è un'alta immigrazione si può avvertire la necessità di indicare gli alunni bisognosi di un'alfabetizzazione di base per evitare dei gruppi classe squilibrati: è stata perciò aggiunta la possibilità di segnalare questa opzione.
È possibile salvare le elaborazioni sia con formato proprietario, sia con formato testo e ancora con formato accessibile attraverso programmi esterni per l'elaborazione dei fogli di calcolo (formato csv).
È possibile stampare i risultati direttamente (con i sistemi WINDOWS 9x-Me è l'unica opzione possibile) oppure esportarli in Ms-Excel, PowerPoint, Ms-WORD (ovviamente deve essere stato installato in precedenza il pacchetto OFFICE).
È possibile inoltre salvare i gruppi elaborati, come elenchi tabulati immediatamente utilizzabili, in un documento Ms-Word (sempre che quest'ultimo software sia installato).
Oltre ciò, si possono esportare i gruppi classe in formato PowerPoint (il programma crea automaticamente le slides da proiettare), Word, BMP e JPG per creare presentazioni atte a mostrare gli elenchi al collegio docenti.
Nella cartella di installazione, viene creato un file con un elenco di nomi di alunni inventati, utile per effettuare prove e familiarizzare con il programma.
Il programma funziona con i sistemi Windows sino a Windows 7 compreso; inoltre funziona con i pacchetti "Office" da Office 97 sino ad Office 2010.

Scarica qui Formazione classi Prime

Articoli correlati

Written on 27 Giugno 2011, 13.41 by
Una scuola... senza zaino è una realtà possibile e sperimentata! Senzazaino è infatti un progetto ed una rete di scuole, soprattutto toscane, che...
Written on 03 Settembre 2013, 14.35 by
  Mi capita spesso di spulciare Ciao Bambini e trovare sempre materiali di grande utilità sia per la didattica che per la...
Written on 30 Luglio 2012, 20.29 by
Classroom Architect è uno strumento fantastico per disegnare la pianta della vostra aula. Sappiamo bene quanto sia...
Written on 13 Aprile 2013, 14.10 by
CLASSI PRIME, di Fabrizio Bellei è un software gratuito di cui ho già parlato qualche tempo fa Si tratta di uno strumento...
Written on 11 Settembre 2012, 13.31 by
  Molte scuole non sanno ancora cosa fare con i registri! La Spending Review, come ormai sapete tutti, obbligherebbe le...
157462
Written on 13 Maggio 2011, 17.09 by
eBackpack è un servizio che fornisce una avveniristica (almeno per la nostra scuola) piattaforma per lo storage e la condivisione online di file ad uso...


 

Commenti  

 
#2 Roberto Sconocchini 2017-07-11 19:47 Citazione claudia:
non riesco a scaricarmi il programma per la creazione delle nuove classi prime.. perche' mi dice file not found? grazie

Perchè da quest'anno il suo sviluppatore consente l'accesso ad alcune funzioni solo nella versione a pagamento
Citazione
 
 
#1 claudia 2017-07-09 19:56 non riesco a scaricarmi il programma per la creazione delle nuove classi prime.. perche' mi dice file not found? grazie Citazione