Con Samsung l'aula diventa completamente interattiva: Smart School Stampa
Risorse - Dispositivi mobili
Lunedì 19 Novembre 2012 18:13

E' stata presentata a Genova la soluzione Samsung per trasformare un'aula in una classe completamente interattiva.

Il pacchetto si chiama Smart School ed è un sistema integrato di soluzioni mobili per l'apprendimento di cui sentiremo certamente parlare nei prossimi anni.

Ecco l'articolo dedicato a questo pacchetto digitale apparso su La Stampa il giorno 16 novembre 2012, a firma Federico Guerrini.

Sono davvero tante le soluzioni per una scuola più moderna e digitale presentate alla manifestazione ABCD+Orientamenti in corso a Genova. Nel giorno di inaugurazione era toccato a Intel e Microsoft (assieme a Giunti editore e Paperlit) presentare le ultime novità tecnologiche per una scuola davvero 2.0, ieri è stata la volta di Samsung che ha organizzato una dimostrazione del progetto “Smart School ”, con tanto di lezione interattiva di inglese tenuta al proprio stand. 

 

Il sistema proposto da Samsung si compone, dal punto di vista hardware, di tablet Galaxy Note per gli studenti e l’insegnante, e di una speciale lavagna, un po’ più sofisticata delle normali Lim (le lavagne interattive multimediali). Sul piano del software invece, il colosso asiatico mette a disposizione della classi una piattaforma onnicomprensiva che copre tutti gli aspetti riguardanti l’interazione docente-alunni e la condivisione dei materiali di insegnamento all’interno e all’esterno della classe. Diventa perciò possibile mettere in comunicazione il tablet di ciascuno studente con il notebook o un altro dispositivo mobile dell’insegnante, con l’e-board o i monitor interattivi utilizzati durante le lezioni, e con i tablet dei compagni.  

 

In questo modo, da una parte, arrivano sui monitor dei ragazzi materiali didattici, applicazioni per l’apprendimento, orari delle lezioni, avvisi e le informazioni legati alle attività extrascolastiche; dall’altra, l’insegnante può seguire passo a passo il percorso formativo di ciascun singolo alunno tenendo sotto controllo la frequenza alle lezioni degli studenti, lo storico dei voti, le eventuali note di demerito ricevute. 

“La didattica va cambiata progressivamente – sottolinea Ernesto D’Alessandro, supervisore del settore Prodotti & Soluzioni di Samsung Italia – per questo è importante il feedback che riceviamo dalle scuole che hanno aderito al progetto pilota Smart School”. Si tratta di quattro istituti, tutti situati nel nord Italia: uno a Milano, uno a Bolzano, a Monza e a Paderno Dugnano. La messa in commercio di Smart School è prevista per il primo trimestre 2013. 

 

“I vantaggi più immediati del passaggio al digitale – prosegue D’Alessandro – sono la riduzione dei costi e dell’ingombro conseguente all’eliminazione dei testi cartacei, la possibilità di accedere a e condividere rapidamente risorse in formato telematico presenti su Internet o prelevate da altre fonti, e la maggiore collaboratività”. Il docente ha il controllo totale su ciò che avviene in classe: può scegliere di far condividere ad un alunno il display del proprio tablet sulla lavagna multimediale, oppure può al contrario, bloccare diverse funzionalità. 

 

“Venendo incontro ai problemi di privacy delle scuole – spiega il referente Samsung – si può scegliere ad esempio di inibire la fotocamera sui tablet degli allievi”. E non solo questo: se i ragazzi si distraggono troppo o fanno troppa confusione, si può impedire l’accesso a Internet o ai social network e perfino far comparire sullo schermo di ognuno una schermata nera, con la scritta “stai attento”. Un po’ Orwelliano, ma efficace. E, poi, d’accordo, il monitoraggio può far paura, ma c’è anche l’altra faccia della medaglia; chissà quali nuove opportunità il digitale fornirà ai ragazzi per copiare... 

Articoli correlati

Written on 04 Dicembre 2012, 19.52 by
    Vi consiglio di "sfruttare" il vostro iPhone o iPad per creare fantastiche foto di Natale! Questo grazie...
Written on 04 Febbraio 2012, 18.31 by
Yahoo! resta uno dei motori di ricerca più versatili oltre che un gestore di tutta una serie di servizi rivolti alla comunicazione. Sappiamo bene...
Written on 15 Settembre 2012, 13.59 by
Da quando posseggo uno smartphone Android passo molto del mio tempo a ricercare e sperimentare applicazioni che possano essere d'aiuto...
Written on 21 Aprile 2011, 20.43 by
Show Me è una nuova applicazione in versione beta per iPad, progettata per creare lezioni sulla tavoletta digitale. Ma ShowMe è anche una comunità di...
Written on 21 Settembre 2013, 13.07 by
  GeoGebra, Il popolarissimo software gratuito per la Geometria, l'Algebra e l'analisi è finalmente disponibile per...
Written on 01 Settembre 2012, 17.51 by
Smart Notebook per iPad è stato finalmente lanciato! Questa applicazione, disponibile anche in lingua italiana, è una...