Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

ZaplyCode: coding e pixel art E-mail
Risorse - Coding
Domenica 29 Settembre 2019 11:23
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sul rapporto tra pixel art e pensiero computazionale i pareri non sono concordi.

Per quello che mi riguarda credo che possa rientrare a pieno titolo tra le attività di coding unplugged, in quanto il bambino che scrive il codice che permetta ad un compagno di costruire un'immagine svolge un'attività che a tutti gli effetti è considerabile come programmazione. Anzi, non è infrequente che in fase di rappresentazione dell'immagine stessa avvengano anche processi di debugging, ogni volta in cui il disegno non è corrispondente a quello progettato e si va alla ricerca e alla correzione dell'orrore.

Una bella "palestra" per esercitarsi con la pixel art è ZaplyCode, una piattaforma progettata per i bambini e per essere utilizzabile su Tablet, PC e soprattutto sulla LIM.

All'interno troverete sostanzialmente due strumenti:

  • Z-Code: Con ZaplyCode è possibile scrivere una sequenza di istruzioni con blocchi numerati e colorati che permettono al bambino di disegnare una immagine in pixel art verificandone contestualmente la correttezza.
  • Z-Pixel: ZaplyPixel è uno strumento facile, veloce e creativo che permette all’insegnante di creare un disegno con la pixel art e di riprodurre e stampare il codice a blocchi da far verificare ai propri alunni durante le ore di apprendimento del coding.

Sotto, un tutorial su ZaplyCode

 

Vai su ZaplyCode

 

 

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2018, 19.43 by maestroroberto
Il sito online de Il Corriere della Sera ha avviato un progetto mirante ad avvicinare bambini dagli 8 ai 12 anni e genitori al mondo del...
Written on 19 Novembre 2020, 17.33 by maestroroberto
Il 23 novembre è la giornata di Fibonacci. La scelta della data non è casuale, in quanto nella nella notazione americana della...
Written on 24 Giugno 2018, 14.54 by maestroroberto
Apprendere i linguaggi di programmazione il prima possibile sta diventando estremamente importante. Molte delle piattaforme attualmente...
Written on 10 Novembre 2015, 22.39 by maestroroberto
Code.org è un'Organizzazione Non Governativa che vuole diffondere la pratica del Coding in ogni angolo del mondo. Propone...
Written on 03 Dicembre 2015, 21.04 by maestroroberto
Il collega Ippolito Simonetta mi invia la documentazione di un percorso didattico dedicato al coding, realizzato con i suoi alunni della...
Written on 14 Dicembre 2017, 19.34 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un' idea per proporre attività di coding in sintonia con l'aria di festa che i vostri bambini stanno...

 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews