Timescape: lo storytelling sulle mappe Stampa
Risorse - Digital storytelling
Giovedì 09 Maggio 2019 16:07

Uno dei modi più interessanti per utilizzare le tecnologie nella narrazione è quella di costruire storie sulla mappa.

Uno strumento che consente questa modalità di narraazione digitale è Timescape, una piattaforma per lo storytelling geolocalizzato.

Potete costruire storie inserendo degli eventi in una mappa, corredandole di testi, link, immagini, come nella prova che inserisco a mo' di esempio: www.timescape.io/la-grande-guerra.

Timescape è anche una risorsa collaborativa, fornendo la possibilità di indicare dei collaboratori tramite i loro indirizzi email quando si clicca su Share.

Ogni evento inserito può essere taggato in modo da organizzare i contenuti e ritrovarli con facilità.

La visualizzazione delle storymap può essere in modalità 2D o 3D e la versione free permette di creare un massimo di 5 storie e di coinvolgere fino ad un massimo di 3 collaboratori

Vai su Timescape

 

Articoli correlati

Written on 05 Ottobre 2018, 18.22 by maestroroberto
Esistono varie risorse che aiutano a "mettere in moto" la creatività dei nostri studenti. Uno di questi è Writer...
Written on 21 Febbraio 2021, 19.32 by maestroroberto
Se per raccontare storie volete abbandonare definitivamente il ricorso a presentazioni PowerPoint, mettendo la vostra creatività in azione...
Written on 13 Dicembre 2017, 13.58 by maestroroberto
PuppetMaster è un'app gratuita per iPad, progettata per permettere ai bambini di costruire video animati. Avendo come target di...
Written on 07 Luglio 2017, 15.33 by maestroroberto
Nel blog Penna blu ho trovato un articolo molto interessante che descrive 22 modi per raccontare storie. Si tratta dunque di una guida...
Written on 04 Giugno 2016, 15.08 by maestroroberto
Adobe Spark è l'ennesima perla della nota Società che sta sviluppando costantemente nuove soluzioni creative, alcune delle...
Written on 07 Marzo 2017, 19.37 by maestroroberto
Parlai di StoryMap JS circa tre anni fa, presentandolo assieme ad altre quattro risorse per creare storie utilizzando...