Guida all'uso di Didapages - seconda parte Stampa
Risorse - Tutorial
Mercoledì 15 Giugno 2011 15:05

La collega Maddalena del Degan dell'Istituto Comprensivo di Veronella e Zimella, coordinatrice della Commissione di Informatica della scuola, ha pubblicato una seconda guida sull'uso di Didapages, l'ormai celebre software gratuito per la creazione di libri interattivi e multimediali, fiabe, quiz, testi cloze, disegni, album di foto.
Della prima guida parlai in un precedente articolo.

 

Questo secondo tutorial, preziosissimo in quanto uno dei rarissimi manuali in lingua italiana, include argomenti come:

  • Inserire un pulsante di scelta
  • Analisi di un testo
  • Testo cloze
  • Creare il libro

Ecco i links diretti per scaricare le due guide:

Guida Didapages 1

Guida Didapages 2

Articoli correlati

Written on 08 Ottobre 2009, 15.36 by
  Oggi vorrei parlare di quei pulsanti arancioni ,, presenti praticamente in quasi tutti i blog e in molti siti web, e che nel caso di...
Written on 01 Ottobre 2009, 17.05 by
Per realizzare Il mio sito mi avvalgo della piattaforma CMS Joomla, capace di gestire contenuti utilizzando il linguaggio PHP e supportata da database...
Written on 28 Giugno 2011, 13.57 by
Tildee è un'ottima risorsa gratuita online per creare tutorial e guide con cui descrivere le varie fasi ed operazioni da svolgere per utilizzare un...
Written on 15 Giugno 2011, 15.58 by
Ricordate Scratch, il programma gratuito per creare animazioni, grafica, storie animate? Sono tanti i colleghi che hanno sperimentato l'uso di questo...
Written on 23 Luglio 2012, 18.43 by
  Nadia Zaramella del blog A little brit of use ha realizzato questa utilissima guida all'uso di Quizlet, programma per creare...
Written on 16 Ottobre 2009, 14.28 by
Il blog del collega Luca mi offre l'occasione per segnalarvi un motore di ricerca per manuali, tutorials, guide, completamente gratuito e consultabile...