Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Guida all'uso di Quizlet, programma per creare flashcards E-mail
Risorse - Tutorial
Lunedì 23 Luglio 2012 18:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Nadia Zaramella del blog A little brit of use ha realizzato questa utilissima guida all'uso di Quizlet, programma per creare flashcards.

L'idea di produrre questo tutorial è nata dopo che la collega ha avuto modo di sperimentare in classe l'efficacia didattica di questo software, come testimoniato in questa pagina, dedicata alla realizzazione di flashcard per il potenziamento del lessico inglese.

Oggi Quizlet rappresenta senza dubbio uno degli strumenti per l'apprendimento online più usati da studenti ed insegnanti.

All'interno del sito web trovate già pronti migliaia di esercizi suddivisi per discipline ed utilizzabili direttamente.

Articoli correlati

Written on 01 Ottobre 2009, 17.05 by
Per realizzare Il mio sito mi avvalgo della piattaforma CMS Joomla, capace di gestire contenuti utilizzando il linguaggio PHP e supportata da database...
Written on 28 Febbraio 2011, 16.36 by
Ormai tutti sanno che Audacity è in assoluto la migliore risposta del mondo open source ai più famosi software commerciali per registrare e modificare...
Written on 28 Giugno 2011, 13.57 by
Tildee è un'ottima risorsa gratuita online per creare tutorial e guide con cui descrivere le varie fasi ed operazioni da svolgere per utilizzare un...
Written on 30 Gennaio 2010, 18.34 by
  Il blog Maestro Roberto, come ormai saprete, è realizzato con Joomla, un software CMS (Content Management Software) che utilizza il...
Written on 23 Marzo 2014, 19.39 by
  L'ottima collega Paola Limone ha scritto e messo a disposizione nel suo blog un documento preziosissimo per tutti i docenti che...
Written on 25 Luglio 2012, 15.38 by
Tutorial wiki bevilacqua from babevila Il termine wiki deriva dalla lingua polinesiana e significa molto veloce. Chi ha avuto modo...

 

Commenti  

 
#1 nadia zaramella 2012-08-04 17:15 Ciao caro Roberto,
grazie per aver segnalato il tutorial, mi fa piacere che tu lo abbia trovato interessante!
Buona estate e buone vacanze :)
nadia z
Citazione
 

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews