EarthViewer: mappa interattiva per esplorare la storia della Terra |
![]() |
Discipline - Storia | |||
Mercoledì 15 Settembre 2021 15:07 | |||
EarthViewer è una mappa interattiva che consente agli studenti di esplorare la storia antica della Terra, dalla sua formazione 4,5 miliardi di anni fa al giorno d'oggi.
Questo interessante simulatore, creato a scopo didattico, mostra dinamicamente come si sono formati i continenti come si sono spostati, scorrendo attraverso miliardi di anni. Funzioni aggiuntive consentono agli studenti di esplorare i cambiamenti nella composizione atmosferica, nella temperatura, nella biodiversità, nella durata del giorno e nella luminosità solare nel tempo geologico. E' possibile accedere alla versione online utilizzando Google Chrome (versione 8 o successiva) o Firefox (versione 4 o successiva). In alternativa, gli studenti possono scaricare i file ZIP allegati per utilizzare EarthViewer senza una connessione Internet, con prestazioni persino migliorate. I fogli di lavoro di accompagnamento guidano l'esplorazione di questo strumento. Il documento "Student Worksheet - Mass Extinctions" si concentra sulle cinque estinzioni di massa che si sono verificate nel corso della storia della Terra. Il documento "Student Worksheet - Climate" mostra come le temperature sono cambiate nel tempo. Il file ZIP "EarthViewer Data Files" contiene i file di dati utilizzati per creare i grafici in EarthViewer. Gli studenti possono utilizzare questi file per esercitarsi a lavorare con i dati e creare i propri grafici. Il file ZIP contiene anche un PDF "Riepilogo" che include istruzioni e riferimenti per i file di dati. Per andare su Earthviewer, cliccate qui
Articoli correlatiWritten on 07 Febbraio 2019, 00.00 by 10425 Written on 19 Novembre 2021, 14.45 by 8760 Written on 08 Agosto 2019, 15.41 by 7984 Written on 07 Novembre 2016, 17.51 by 6643 Written on 25 Settembre 2018, 18.42 by 5811 Written on 21 Dicembre 2017, 19.40 by 24830
|