Filmora Video Editor: creare animazioni personalizzate con il KayFraming Stampa
Risorse - Lavorare con i video
Sabato 02 Gennaio 2021 14:09

Come avrete capito, ho una particolare predilezione per Filmora come strumento per il video editing.

Tra i motivi di questa preferenza ci sono la facilità d'uso e le tante funzionalità utilizzabili.

Tra queste, segnalo il kayframing, tecnica fondamentale per creare animazioni personalizzate, effetti e grafica in movimento grazie, appunto, ai fotogrammi chiave.

Attraverso la creazione dei kayframing, potrete specificare il valore di un parametro da animare all'interno di uno specifico fotogramma. Per esempio, impostando un parametro di Scala (dimensione) a 0:30 di una clip e poi un valore di Scala superiore a 1:00, sarà possibile osservare l'ingrandimento del contenuto della clip al passaggio da un fotogramma chiave all'altro.

I fotogrammi chiave possono essere impostati per i parametri Scala (dimensioni), Posizione, Rotazione e Opacità.

Ma come si creano animazioni personalizzate con il KayFraming in Filmora Video editor? Nessuna paura, una guida in italiano vi accompagna, passo dopo passo, ad applicare questo particolare titpo di effetto.

E se non dovesse bastare, ecco un video tutorial davvero esaustivo

Ricordo che Filmora Video Editor è disponibile per sistemi Windows e MAC

 

 

Articoli correlati

Written on 06 Novembre 2020, 16.13 by maestroroberto
Nella Didattica a Distanza i docenti si sono dovuti misurare con la pratica del video editing e del montaggio video, una volta prerogativa...
Written on 08 Giugno 2016, 14.40 by maestroroberto
Touchcast Studio è un'app gratuita per iPad che permette di creare video interattivi, con la possibilità di sostituire lo...
Written on 25 Settembre 2017, 15.59 by maestroroberto
Montare video diventa oggi sempre più semplice per la presenza di web applicazioni che ci richiedono il minore livello di elaborazione...
Written on 19 Aprile 2020, 14.58 by maestroroberto
Probabilmente un po' per tutti noi, il primo a approccio con il montaggio video è avventuo attraverso Windows Movie Maker. La sua...
Written on 18 Maggio 2022, 13.28 by maestroroberto
Ci avviciniamo rapidamente al suono dell'ultima cmpanella ed arriva il momento in cui decidiamo di affidare la documentazione di un intero anno...
Written on 18 Dicembre 2020, 18.45 by maestroroberto
Flexclip fu amore a prima vista. La grande versatilità con cui consente di creare video mi indusse fin da subito a presentarlo nelle mie...