200 applicazioni iPad per bambini con bisogni educativi speciali Stampa
Risorse - Diverse abilità
Domenica 28 Ottobre 2012 10:35

iPhone, iPad and iPod touch Apps for (Special) Education

L'uso dell'iPad in ambito educativo si sta diffondendo assai velocemente e l'offerta di applicazioni progettate per la didattica sta crescendo in maniera davvero esponenziale.

Questa abbondanza di offerta rende difficoltoso per i docenti che usano l'iPad nella didattica setacciare un mercato cosi intasato di applicazioni. 

Nello specifico, tra tante apps educative non è facile trovare quelle più appropriate per la didattica inclusiva. Ecco per cui ritengo importante segnalare questa raccolta di 200 tra le migliori applicazioni iPad per bambini con bisogni educativi speciali

Le apps sono organizzati in categorie diverse dalla matematica alla lingua dei segni e sono accompagnate da una breve descrizione, ovviamente in lingua inglese.

Ricordo che potete scaricare il documento per una piu' agevole consultazione.

Fonte: www.educatorstechnology.com

Articoli correlati

Written on 18 Settembre 2012, 20.25 by
Capita sempre più spesso di dover gestire in classe bambini iperattivi, il più delle volte facendo leva sull' esperienza...
Written on 17 Dicembre 2010, 09.27 by
Ricordate Gli Amici del Piccolo Principe? E' quell'associazione di Ancona che da sette anni organizza nell’estate un campo estivo per disabili e,...
Written on 21 Maggio 2010, 16.04 by
"IL MIO LIBRO" un programma che permette di creare in modo semplice diverse presentazioni personalizzate in formato libro. Questo programma,...
Written on 07 Dicembre 2009, 16.53 by
Giuseppe Masciopinto è un insegnante di scuola primaria di Bari che ha ideato una serie di giochi interattivi basati sulla tecnica del Motion Detection,...
Written on 01 Ottobre 2010, 14.03 by
La Lega Italiano contro l'Epilessia ha reso disponibile online un utilissimo opuscolo che illustra le varie caratteristiche di questa patologia in...
Written on 01 Ottobre 2012, 15.24 by
Sara è una maestra di sostegno emiliana, e, da pochi mesi, è scesa... in rete con un blog dedicato all'integrazione...