DOVE Progetto Autostima: una traccia per percorsi di Educazione Civica Stampa
Discipline - Cittadinanza e Costituzione
Lunedì 08 Febbraio 2021 19:29

Ho già consigliato il progetto DOVE Autostima, come opportunità per accompagnare bambini e ragazzi ad acquisire maggiore consapevolezza di se stessi.

Oggi vorrei guidarvi alla scoperta di alcuni dei materiali sperimentati in classe che mi confermano la qualità dei contenuti a disposizione dei docenti (ricordo che il progetto ha un'intera sezione dedicata ai genitori).

Ho inserito nella programmazione di Educazione Civica l'itinerario proposto da Dove suilinguaggi mediali, in particolare su quelli pubblicitari e l'opportunità si è rivelata preziosa per integrare quanto già proposto nel corso dell'anno scolastico in relazione alla necessaria riflessione sull'utilizzo dei media e sul loro utilizzo da parte dei nostri studenti, una competenza fondamentale nella prospettiva dell'educazione alla cittadinanza.

Saper interpretare i messaggi dei media presuppone un adeguato spirito critico e servirsi delle straordinarie potenzialità comunicative delle piattaforme sociali richiede esercizio di elevata responsabilità.

In questo senso risultano davvero importanti le schede di supporto ai docenti del progetto DOVE Autostima che propongono dei workshop strutturati attraverso i quali i ragazzi possono riflettere sull'impatto dei messaggi dei media, in particolare sulle immagini e sui modelli di perfezione che vengono veicolati per favorire la promozione di prodotti e servizi.  A questo scopo, il docente viene guidato a far riflettere i suoi studenti attraverso opportune domande stimolo, partendo da un messaggio pubblicitario.

Viene poi suggerito di avviare un brainstorming sulle varie tipologie di media, per operare una prima suddivisione tra media professionali e media personali e sociali. Di qui gli studenti scoprono le varie modalità attraverso cui quelle immagini perfette rilanciate dai media, sono il risultato di profonde manipolazioni, attraverso particolari tecniche di elaborazione.  L'inevitabile passo successivo è la riflessione su come il messaggio che viene veicolato dalla maggior parte delle campagne pubblicitarie è quello di tentare di far immedesimare i fruitori con la perfezione di quei modelli ed indurli a credere che ciò può diventare possibile grazie al prodotto o al servizio promosso.

L'intero itinerario, corredato da molto materiale di approfondimento e, soprattutto, da schede operative da completare, porta dunque il ragazzo a riflettere criticamente su modelli ideali estetici, comprendendo da un lato l'"artificiosità" degli stessi e dall'altro la finalità con cui vengono proposti. Un passaggio fondamentale prima di introdurre il successivo contributo di Dove Autostima: "Affrontare i paragoni".

Anche voi potete partecipare al progetto, semplicemente iscrivendo la vostra scuola e caricando gli elaborati su: http://bit.ly/3tp1EOK-Dove-Progetto-Autostima

 

Articoli correlati

Written on 05 Settembre 2022, 14.47 by maestroroberto
Questo è il momento in cui le scuole scelgono, tra i tanti che piovono da diversi soggetti, i progetti a cui aderire. E lo fanno andando a...
Written on 17 Settembre 2020, 12.23 by maestroroberto
In questa fase di progettazione annuale, tutte le scuole stanno cercando di inserire programmi di Educazione Civica, come previsto dalle nuove...
Written on 01 Ottobre 2022, 15.44 by maestroroberto
Ancora una bella proposta da Maestra e Amica, questa volta dedicata al percorso di Educazione Civica e pensato per studenti di scuola...
Written on 24 Aprile 2021, 16.02 by maestroroberto
Educazione civica, by robertosconocchini1 In questo caso ho raggruppato tutti i materiali che possono essere utili per le...
Written on 05 Settembre 2020, 13.33 by maestroroberto
Segnalo 2 proposte gratuite da Scuola.net per avviare fin da settembre percorsi di Educazione Civica e per affrontare il tema dell'Educazione...
Written on 21 Aprile 2021, 17.06 by maestroroberto
L'Università di Pisa ha sviluppato SmartEduCost, un'app pensata per affiancare i docenti nell’insegnamento della nostra...