Google Arts & Culture presenta nuovi esperimenti creati grazie all'Intelligenza Artificiale

Google Arts & Culture presenta nuovi esperimenti creati grazie all'Intelligenza Artificiale

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Google Arts & Culture ha presentato nuovi esperimenti, creati grazie ad algoritmi e all'Intelligenza Artificiale, che combinano il meglio della tecnologia di Google con i contributi e l'esperienza di oltre 1.500 istituzioni culturali.

Tra questi segnalo:

  • Art Palette: consente di scegliere una tavolozza di colori e, utilizzando una combinazione di algoritmi di visione cumputerizzata, di collegare le tonalità scelte con opere d'arte provenienti da istituzioni di tutto il mondo. Potrete osservare, ad esempio, come I gigli di Van Gogh possano essere messi in relazione con un foglio iraniano del sedicesimo secolo e con le ninfee di Monet
  • Tag LIFE: utilizza algoritmi di computer vision per scansionare, analizzare e identificare tutte le foto di archivio della famosa rivista, trasformandola in un'enciclopedia interattiva che tutti possono esplorare. 
  • MOMA Art Recognizer: attraverso un sistema di identificazione automatica, trasforma l'intero magazzino fotografico (27 mila opere d'arte) dalle mostre del MoMA in un archivio interattivo.

 

Articoli correlati

Written on 05 Febbraio 2024, 18.04 by maestroroberto
Alayna è un assistente didattico AI progettato per gli insegnanti. Fornisce assistenza accurata e completa nella pianificazione delle...
Written on 08 Settembre 2023, 17.04 by maestroroberto
Forse non tutti sanno che è possibile personalizzare la navigazione all'interno di Chat GPT. E' interessante...
Written on 11 Novembre 2024, 09.07 by maestroroberto
QAIZ è una piattaforma per generare quiz interattivi che combina intelligenza artificiale e funzionalità multigiocatore in tempo...
Written on 13 Novembre 2023, 15.59 by maestroroberto
Cliccando sull'immagine sopra (o qui) potrete prendere visione di un video generato dall'Intelligenza Artificiale dopo che mi sono...
Written on 02 Ottobre 2024, 09.24 by maestroroberto
Sono molte le raccolte di strumenti didattici supportati da AI. Il problema è quello di aggiornarli, vista la quantità di nuove...
Written on 27 Marzo 2025, 09.44 by maestroroberto
Book Creator ha integrato un generatore di immagini AI di Adobe per consentire a insegnanti e studenti di corredare i propri contenuti con...