Il vero volto degli imperatori romani grazie all'Intelligenza Artificiale Stampa
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Lunedì 31 Agosto 2020 18:16

Tutta l'iconografia relativa alle figure più importanti dell'Epoca Romana è relativa a sculture, dipinti, monete risalenti a quel periodo.

Ma non abbiamo idea di quanto quelle ricostruzioni corrispondano più o meno fedelmente ai veri lineamenti di quei personaggi storici.

Oggi, grazie all'Intelligenza Artificiale e ad un progetto dedicato proprio a questo scopo, è possibile scoprire quello che "dovrebbe" essere stato il vero volto dei grandi personaggi della Roma Antica.

Un sistema ha analizzato centinaia di monete e sculture, tenendo conto del grado di licenza artistica, sedici secoli dopo la caduta dell'Impero Romano. E' stato utilizzato lo strumento di rete neurale Artbreeder, Photoshop e riferimenti storici, cosa che ha consentito di ricreare ritratti fotorealistici di imperatori e vari personaggi romani.

Il responsabile è il designer Daniel Voshart, che ha restaurato le immagini (crepe, nasi, orecchie, ecc.) per ottenere ben 800 immagini di volti risalenti al periodo che va dal 27 a.C. al 285 d.C..

La tecnologia chiave che consente ad Artbreeder di combinare in modo convincente le immagini dei volti è quella che viene chiamata "generative adversary network" (GAN). Si tratta infatti di machine learning e la tecnica consiste nell'alimentare il cervello artificiale con immagini di imperatori ricavati da statue, monete e dipinti, per poi modificare manualmente i ritratti in base alle descrizioni storiche, riportandoli al GAN.

Trovate tutto a questo su Voshart: https://voshart.com/ROMAN-EMPEROR-PROJECT

Per operare la vostra ricerca, cliccate sulla destra in relazione al periodo storico che vi interessa.

Volete scoprire il volto di Traiano? Eccolo qua

 

Articoli correlati

Written on 14 Marzo 2025, 10.11 by maestroroberto
L'intelligenza artificiale continua a proporre soluzioni in crado di stimolare la creatività e Sudowrite ha compiuto un significativo...
Written on 10 Novembre 2024, 09.12 by maestroroberto
Proprio ieri presentavo PopPop AI vocal remover, uno strumento per separare base musica e voci da un brano musicale. In realtà la...
Written on 31 Agosto 2024, 10.00 by maestroroberto
Forse non tutti sanno che Character.AI è una piattaforma che sta rapidamente scalando la classifica delle app AI più utilizzate in...
Written on 28 Agosto 2023, 16.48 by maestroroberto
FineShare Singify è un nuovo strumento online che, utilizzando l'intelligenza artificiale, genera cover di brani musicali interpretati...
Written on 24 Ottobre 2024, 09.15 by maestroroberto
Abbiamo già conosciuto Eduaide come piattaforma creata da due insegnanti di scuola pubblica in grado di offrire circa 100 tipi di risorse e...
Written on 09 Giugno 2023, 15.27 by maestroroberto
Meiro è una piattaforma, ancora in versione beta gratuita, che permette di creare quiz con il supporto dell'Intelligenza...