Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare widget in html grazie a Chat GPT E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Scritto da Administrator   
Sabato 17 Giugno 2023 15:11
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon
 

Siamo alle porte dell'estate ed una bella nevicata sembrerebbe leggermente fuori stagione ma è solo la dimostrazione di quante opportunità ci offre Chat GPT.

Si perchè noi possiamo chiedere di creare in qualsiasi codice (html, java, Python, ecc) oggetti da inserire poi nelle nostre pagine web o su altre specifiche piattaforme.

In questo caso ho chiesto a Chat GPT di Bing "Crea codice html per effetto nevicata nella pagina". Lui mi ha restituito lo script che ho inserito nella sorgente pagina per ottenere il risultato desiderato. Naturalmente potete riogenerare una risposta e vedrete che disporrete di un nuovo codice corrispondente ad un effetto grafiche diverso dal precedente.

Ma facciamo un altro esempio.

Ho chiesto: "Crea codice html per generare una calcolatrice". Copio e incollo il codice e sotto potete vedere il risultato.

 

 
 

Ho poi chiesto di generare, sempre in html, un contdown timer impostabile:

 
00:00:00
 

 

Poi ho chiesto di creare un'app per ascoltare una radio online e sul codice generato ho inserito il link di RTL

 

 

Radio Player

 

 

 

 

 

Articoli correlati

Written on 17 Giugno 2024, 15.18 by maestroroberto
Mapify è la soluzione perfetta per trasformare  qualsiasi contenuto in mappe mentali chiare e ben strutturate, grazie...
Written on 07 Febbraio 2024, 15.58 by maestroroberto
La raccolta di contenuti che vedete sopra è stata generata in un minuto, grazie all'integrazione dell'IA in...
Written on 30 Aprile 2025, 08.57 by maestroroberto
Forse non tutti sanno che Canva non ha solo un traduttore capace di converitre un modello nella lingua che desideriamo, ma offre anche la...
Written on 11 Aprile 2024, 13.16 by maestroroberto
Learnt.AI è una delle tante piattaforme nate per mettere a disposizione degli insegnanti un set di strumenti funzionali a risparmiare un...
Written on 21 Marzo 2025, 19.25 by maestroroberto
Google NotebookLM, partito come un esperimento di applicazione di intelligenza artificiale si sta ora rivelando un potente strumento per...
Written on 21 Agosto 2023, 17.45 by maestroroberto
Considerata la velocità con cui si affacciano nuove piattaforme utili per la didattica con il supporto dell'IA, possono tornare molto...