Dislessia: in Umbria il Campus @pprendo con focus inglese
Dal 28 agosto al 3 settembre è previsto il 6° Campus @pprendo rivolto ai giovani di Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado.
Una settimana tra coetanei per imparare divertendosi nel cuore dell'Umbria, questo è il campus dislessia con focus inglese, un'appuntamento tra didattica multimediale, corso di lingua e interazione sociale.
L'appuntamento è promosso dall'AID (Associazione Italiana Dislessia) in collaborazione con il Centro F.A.R.E. (Centro specialistico di Formazione, Abilitazione, Ricerca ed Educazione di Perugia).
Scaricare musica in Mp3: Wuzam
Periodicamente si affacciano in rete nuovi siti web per scaricare musica Mp3 gratuitamente. Spesso questi stessi motori di ricerca musicali finiscono per scomparire, vittime delle varie normative nazionali che tutelano i diritti d'autore.
Speriamo che non sarà questa la sorte di uno degli ultimi nati, Wuzam, l'ennesimo sito web per scaricare canzoni che si comporta esattamente come un normale motore di ricerca musicale, con la barra di testo dove dovrete solamente inserire il titolo, o l’artista, da trovare.
We are Teachers: sito web per insegnanti
We Are Teachers è un ottimo sito web per insegnanti a proprio agio con la lingua inglese che propone collegamenti, risorse, consigli, idee, concorsi, borse di studio, e molto di più per gli operatori della scuola.
Questa piattaforma comprende un forum della comunità per discutere su questioni didattiche con altri educatori e per condividere risorse e materiali.
I 10 migliori servizi per creare Videochat in classe
Creare una videochat in classe può rappresentare una componente fondamentale per l'apprendimento globale.
Si tratta di una tecnica in grado di favorire opportunità comunicative tra insegnanti e studenti a livello locale, ma anche una straordinaria soluzione per mettere in contatto alunni di scuole di tutto il mondo, rafforzando, in tal modo, tecniche di alfabetizzazione tecnologica in modo visuale, oltre a fornire la possibilità di mettere alla prova e migliorare le proprie competenze linguistiche.
I risultati delle Prove Invalsi 2011 a livello nazionale
Il MIUR ha reso noto, attraverso il suo Ufficio Stampa, un commento ai risultati delle Prove Invalsi 2011 a livello nazionale.
Dalla lettura della nota emerge una discreta soddisfazione nel verificare incoraggianti miglioramenti rispetto alo scorso anno, soprattutto nelle competenze di base, in particolare nella matematica. Ovviamente partendo dal presupposto che il livello di difficoltà dei quesiti sia risultato invariato rispetto alla precedente edizione, cosa della quale invece il sottoscritto dubita molto, soprattutto se si prende in considerazione la prova nazionale di III media, decisamente più semplice rispetto all'anno scorso.
Fontanelle d'Italia
Mi ero già occupato in passato di segnalare Doppiozero, una comunità di autori, editori, studiosi, critici che utilizzano la rete per promuovere cultura e per intraprendere percorsi mirati alla produzione di opere collettive.
Una delle sezioni che più mi hanno colpito è quella dedicata alle Fontanelle d'Italia.
Attività creative e ricreative per l'estate dei bambini
Il noto sito web Mamma Felice propone una serie di proposte creative e ricreative per l'estate dei bambini: 100 attività per l'estate.
Troverete diverse idee e proposte operative suddivise per tre fasce d'età :
- toddler: 1-3 anni (schede di pregrafismo, imparare con i colori primari, ecc.)
- prescuola: 3-5 anni (Schede di pregrafismo: percorsi e colori, fumetti faidate, decorazioni per finestre, lavoretti per il Solstizio d'estate, ecc.)
- età scolare: 6-11 anni (cartolina con balena, insalata greca di pasta, dipingere con il caffé, ecc)
Pummelvision: trasformate le vostre foto in video
Pummelvision è una nuova applicazione sviluppata da uno dei fondatori di Vimeo che riesce a trasformare le vostre foto presenti nei vari Social Network in video.
Diventa facile ed immediato condividere con amici, familiari e colleghi album fotografici trasformati in video, completi di colonna sonora di sottofondo.
Do It Tomorrow: costruire la propria agenda virtuale online
Nel web esistono molte applicazioni che ci permettono di creare e gestire i nostri impegni e le varie attività in agende personali virtuali sempre più originali.
Una di queste è Tomorrow.do, dalla grafica molto curata e colorata, che si presenta come una pagina bianca di un’agenda, sulla quale è possibile inserire i vari impegni e scadenze.