Griglie di correzione per la Prova Nazionale INVALSI di terza media
Sono appena state inserite nel sito dell'INVALSI le griglie di correzione per la Prova Nazionale dell'esame di terza media, svoltasi questa mattina.
Per scaricarle direttamente cliccate qui
Tutta la matematica per la scuola primaria direttamente dai quadernoni dei bambini
Il caro collega Ercole Bonjean, dopo aver messo a disposizione tutta la sua esperienza maturata nell'insegnamento dell'italiano nella scuola primaria, da un po' di tempo si è trasformato in... maestro a quadretti.
Infatti ha pensato bene di utilizzare la stessa efficace tecnica di condivisione dei percorsi didattici svolti, consistente nella scannerizzazione e riproposizione delle pagine dei quadernoni dei bambini, anche per tutta la matematica per la scuola primaria.
Software libero per DSA in una chiavetta dall'USR Emilia Romagna
L'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna ha promosso il progetto regionale ProDSA (Programma regionale operativo per Disturbi Specifici di Apprendimento), che prevede la possibilità per le famiglie di ricevere, in comodato d'uso, strumenti informatici compensativi.
100 foto scattate dal finestrino dell'aereo
Durante i viaggi in aereo è' davvero difficile resistere alla tentazione di scattare una foto se abbiamo la fortuna di sedere accanto al finestrino.
Che siano le nuvole o il cielo, un'alba o un tramonto, oppure la terra dall'alto, si tratta sempre di scatti spettacolari ed affascinanti.
Ho trovato in rete questa raccolta di 100 foto scattate dal finestrino dell'aereo e provenienti da tutto il mondo. Una più bella ell'altra!
Tampa (Image source: Lois_WA)
Guida didattica sulla dislessia dall'USR Toscana
Invito tutti i colleghi a scaricare questa utilissima guida didattica sui DSA, resa disponibile grazie all'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana.
Questo corposo opuscolo fornisce alcuni consigli su come riconoscere i sintomi di dislessia, disgrafia, discalculia, disortografia e propone una serie articolata di consigli su attività specifiche da svolgere in classe e sull'uso dei vari strumenti compensativi.
GiocaQui.it: giochi online per tutti i gusti!
GiocaQui.it è un portale tutto italiano dedicato ai giochi online.
La selezione dei giochi è molto curata e sono disponibili le tradizionali categorie: avventura, giochi per ragazze, azione, da tavolo, sport, corse, ecc.
Accanto a questi sono presenti dei videogames dedicati genericamente ai Puzzle, ma conententi molte proposte interessanti anche a fini didattici, come Trova le differenze, Giochi di memoria, Giochi di labirinto, Abbina i colori ed altri.
Una pagina dedicata ai DSA sul portale del MIUR
Il portale del MIUR dedica una pagina ai DSA.
Troverete uno Spazio Informativo contentente, per il momento, tutte le news, iniziative varie, aggiornamenti in merito alla composizione del Comitato Tecnico-Scientifico, che deve indicare le modalità attuative della legge 170/2010.
Vyew.com: incontrarsi e condividere contenuti in tempo reale
Vyew.com è un'applicazione gratuita per la creazione di stanze virtuali dove incontrarsi e condividere contenuti in tempo reale.
Vyew offre una serie di strumenti per caricare diapositive, documenti, immagini, video e parlarne con gli altri partecipanti collegati in videoconferenza tramite webcam, fino ad un massimo di 10 utenti.
Ebook Didapages: La gabbianella e il gatto
Come mi ero ripromesso a suo tempo, continuo a pubblicare storie ed ebook realizzati con Didapages.
In questo caso la collega Rosa Sergi, che condivide con il sottoscritto la passione per il blog, ha documentato con Didapages un ricco percorso didattico sulla storia della Gabbianella e il Gatto di Sepulveda, utilizzando molte interessanti funzioni di questo straordinario software.