Immaginare un mondo a misura di bambino: GAIAMENTE
Immaginare significa In me mago agere, faccio vivere il mago in me, la mia parte creativa.
Gaiamente è uno spazio nel web che promuove un mondo per bambini, illuminato grazie allo straordinario potere creativo dell'immaginazione.
In realtà Gaiamente si rivolge, oltre che ai bambini, anche ai genitori e agli insegnanti, allo scopo di guidare i piccoli alla scoperta di un altro mondo, più vivo e pulito di quello che i modelli della nostra società sono abituati a proporre.
Costruire uno splendido gufo 3D con il cartoncino
Sono bellissimi questi gufi in 3D da costruire con il cartoncino.
Le istruzioni per il lavoro, in lingua inglese ma con ampio e sufficiente corredo fotografico, le trovate qui.
Per scaricare il modello cliccate qui.
Fonte: Skip to my Lou
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Consultare online libri stampati in Europa prima del 1700: Early European Books
Early European Books è la biblioteca digitale che consente di accedere ad alcune delle collezioni più significative del mondo dei libri stampati più antichi. Tutte le opere stampate in Europa prima del 1701, indipendentemente dalla lingua, rientrano nell’ambito del progetto, insieme a tutte le opere precedenti al 1701 realizzate nelle lingue europee stampate in paesi più lontani.
Dopo l’inserimento della Collezione 1 resa possibile dall’accordo tra ProQuest e la Royal Library di Copenhagen, è disponibile sul web la Collezione 2 che attinge al ricchissimo patrimonio della Biblioteca nazionale di Firenze.
Creare fantastici biglietti pasquali in versione scrap
Ho trovato in rete le modalità di realizzazione di questo splendido biglietto pasquale che spero possa essere utile per qualche visitatore alla ricerca di lavoretti creativi per le prossime festività .
Particolarmente adatto agli appassionati di scrapbooking.
La guida dettagliata la trovate qui: craftspotbykimberly.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Online una della foto a più alta definizione: 40 Gigapixel!
Più di una volta ho segnalato alcune immagini spettacolari e "navigabili" all'interno, grazie a tecnologie di alta definizione.
L'immagine da 280.000 x 140.000 pixel (40 Giga!) della Biblioteca del Monastero di Strahov di Praga è davvero straordinaria e potrete verificarlo avvicinandovi agli affreschi con lo zoom.
L'immagine è stata realizzata dal fotografo e fondatore della 360cities.net, Jeffrey Martin.
Si tratta della foto a più alta definizione presente in rete? Niente affatto... il record appartiene ai 111 Gigapixel della foto di Siviglia.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Gioco matematico: trova i fattori primi e libera il computer dai virus!
Molto divertente questo gioco in flash in cui i bambini sono chiamati a salvare il computer da un attacco letale di virus. Ma per ripulirlo dagli agenti infestanti deve cimentarsi con la matematica e, in particolare con l'individuazione dei fattori primi.
Potete inizialmente tarare il gioco inserendo elementi di difficoltà progressivi e vi ritroverete una grliglia di computer con una serie di virus che potrete annientare individuando tutti i numeri per cui sono divisibili le cifre via via proposte.
Le minacce caleranno ad ogni risposta esatta, ma cresceranno di fronte ad errori!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Risorse per l'insegnamento delle scienze in Wonderville
Wonderville è un sito web dedicato all'insegnamento delle scienze, basato sul coinvolgimento interattivo dei ragazzi.
Questa piattaforma mira ad incoraggiare l'esplorazione e la curiosità ed aiuta i bambini a scoprire come la scienza può essere divertente.
La sezione "Games" contiene oltre 30 giochi interattivi, dedicati a diversi temi della scienza. La sezione "Activities" propone parole crociate, puzzle di parole e schede operative da stampare. Una sezione "Video" esplora le applicazioni nella vita reale di concetti scientifici.
Interessante la disponibilità di fumetti che affrontano diverse tematiche scientifiche.
Wonderville è un portale didattico in lingua inglese, per cui può essere utilizzato in classe al duplice scopo di integrare ed affinare conoscenze ed abilità scientifiche e linguistiche.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Pubblicati gli atti del convegno: "In classe ho un bambino che..."
La Giunti Scuola ha reso disponibili e scaricabili gli atti del convegno: "In classe ho un bambino che...", svoltosi a Firenze il 4 e il 5 febbraio 2011 e giunto alla sua seconda edizione.
Il convegno rappresenta un momento di confronto sui contributi che la ricerca psicologica può dare alla scuola.
Spesso l’insegnante si trova a dover gestire gli esiti derivanti da problematiche di tipo emotivo o comportamentale che necessariamente esercitano un’influenza forte sull’apprendimento e sul rendimento scolastico dell’alunno. È necessario che coloro che lavorano nella scuola possano essere in grado di riconoscere tali problematiche, in modo da essere più preparati alle ripercussioni che tali aspetti possono avere nelle aree di loro specifica competenza.
Una Sala Giochi per la matematica: Mangahigh
Mangahigh è una delle più belle piattaforme di giochi matematici presenti in rete.
Tutti i giochi disponibili sono gratuiti, estremamente curati nella grafica e consentono ai bambini e ragazzi di sviluppare conoscenze ed abilità matematiche in contesti di totale coinvolgimento.
I giochi sono raggruppati in numeri, algebra e figure geometriche ed è disponibile una sezione progettata per i più piccoli.
E' anche presente una sezione quiz dedicata agli stessi argomenti sopra citati, con esercizi strutturati, sempre in versione flash.