DeA Kids: la TV per bambini in un sito web
DeA Kids è un sito web ed un canale della piattaforma Sky (601) per soli bambini creato per offrire un'esperienza divertente, stimolante , educativa e accattivante in un ambiente adeguatamente sicuro e protetto, in cui i bambini possono mettere in gioco tutta la loro creatività e immaginazione.
Su DeA Kids gli utenti possono scoprire il canale e la programmazione, giocare, e, previa registrazione, creare il proprio FantaPianeta personale e esplorare quelle dei propri amici.
Multimedialità nella didattica: i video del corso di formazione ANITEL in SecondLife
L'ANITEL (Associazione Nazionale Tutore e-Learning) ha aperto un canale Youtube in cui sono visionabili i video relativi ad alcuni corsi di formazione realizzati in ambiente SecondLife.
Il materiale disponibile consente di riflettere sia in merito ai contenuti presenti, sia alla straordinaria potenzialità di questa piattaforma tridimensionale sincrona.
SecondAnitel è una piattaforma per auto-formazione sperimentale e reticolare basata sul cooperative Learning destinata al mondo scuola. Lo scopo di chi l'ha svilppata è quello di offrire a tutti la possibilità di cimentarsi con nuovi strumenti formativi di terza generazione in ambiti didattici particolarmente avanzati.
Materiale didattico sulla Primavera
Il calendario ci informa che oggi inizia la Primavera, anche se le temperature non ne vogliono ancora sapere di adeguarsi.
Nel frattempo ecco una serie di materiali didattici per lavorare sulla Primavera nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria.
- Poesie sulla primavera da Ciao Bambini: Il sole e le viole (Pasolini), Primavera brilla nell'aria (Leopardi), Farfalle (Neruda), Marzo (Caproni), Magnolia (Valeri)
- Unità di apprendimento per la scuola dell'infanzia da Scientificando
- Percorso tematico di italiano da Maestra Sandra
- Schede didattiche con cornicette per bambini di scuola dell'infanzia e primi anni di scuola primaria da Ciao Bambini: 1, 2, 3
- Disegni da colorare dal sito Morning Kids
- Disegni da colorare dal sito Tete a modeler
- Selezione di disegni da colorare dal blog 1,2,3,4,5...GO!
Dipingere nell'acqua
Suminagashi è un’arte, una tecnica decorativa, un modo per meditare, anche un gioco ma la leggenda racconta che all’origine fu un dono degli dei agli uomini.
La parola è formata da “sumi” che significa inchiostro e “nagashi” che si può tradurre con i verbi galleggiare, scorrere via, fluttuare. Inchiostro fluttuante quindi, ma come e dove l’inchiostro può fluttuare?
Nell’acqua, insieme all’acqua e attraverso l’acqua.
Creare un libro di racconti con My StoryMaker
My Storymaker permette ai vostri bambini di creare un libro di racconti con personaggi divertenti in maniera facile e coinvolgente.
Al termine, è possibile stampare, salvare in una galleria pubblica o scaricare la storia in formato pdf.
I bambini potranno sbizzarrirsi nella scelta dei personaggi, degli sfondi, degli oggetti, costruendo le varie sequenze di un vero e proprio ebook animato.
L'unico elemento negativo rilevato è l'impossibilità di salvare e tornare a modificare, così gli studenti devono iniziare e completare la loro storia all'interno di un'unica sessione di lavoro.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Come si misurano i terremoti? Come si forma uno tsunami?
Il blog Spicchi di Limone, della collega Paola, propone una interessante pagina dedicata ad alcuni strumenti per comprendere meglio le scale di misurazione dei terremoti, come si origina uno tsunami, la mappa in tempo reale degli eventi sismici in tutto il mondo e un'animazione dedicata a quanto accaduto nella centrale nucleare giapponese di Fukushima.
Essendo rivolte a bambini di scuola primaria, le animazioni sulle scale di misurazione dei terremoti e sulla formazione degli tsunami non hanno la pretesa di assoluto rigore scientifico, ma riescono a rendere concetti piuttosto complessi alla portati di tutti.
Per andare alla pagina: Scala Mercalli e Scala Richter, cliccate qui
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Giocare con le moltiplicazioni: Multiplication.com
Sono uno più bello dell'altro e tutti dedicati alla moltiplicazione i giochi interattivi proposti da Multiplication.com.
Potrete proporli per gare di gruppi a tutta la classe oppure per attiviità di recupero/potenziamento individuale, grazie anche alla possibilità di scegliere tra diversi gradi di difficoltà .
Alcuni tra i giochi più divertenti: Math Wash Up, Space Race, Flight of the Knight, Sketch’s World, Castle Quests, Grand Prix.
Ma ne troverete ancora tanti che vi trasformeranno i bambini della vostra classe in moltiplicatori fantastatici!!!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Creare grafici e diagrammi online: Create A Graph
Create A Graph è un servizio online che permette, del tutto gratuitamente, di creare grafici e diagrammi personalizzati nello stile e nei colori.
Per creare un grafico, occorre prima sceglierne la tipologia tra diversi modelli (a torta, a colonne, linee, aree, ecc. ), immettere i dati, modificare il font e colori e poi stampare o salvare dopo aver visionato l'anteprima.
Gli alunni possono salvare i grafici in una varietà di formati tra cui pdf, jpg, png, e altri.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Uccidere con Power Point: la ricetta in video
Davvero molto simpatico questo video in cui Alessandra Farabegoli, sullo stile delle note trasmissioni dedicate alla gastronomia, presenta gli ingredienti, le modalità di preparazione e consigli su come servire una presentazione mortale!
Nel 2001 Angela Garber coniò l'espressione "morte da Powerpoint", diventata famosa perché descrive perfettamente lo stato di prostrazione in cui ci gettano la maggior parte delle presentazioni a cui assistiamo.
Provate dunque ad evitare tutti i suggerimenti forniti dalla video-ricetta e, forse, riuscirete a realizzare una buona presentazione...
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .