Scaricare gratuitamente migliaia di spartiti musicali per pianoforte ed altri strumenti
Amanti della musica: udite, udite!
Ben 80.000 spartiti musicali per pianoforte ed altri strumenti sono disponibili in formato PDF, senza spendere un euro!
Tutto ciò grazie alla Biblioteca Musicale Petrucci, che rende disponibile il più grande archivio di spartiti presenti in oltre 32 mila Opere musicali.
La Biblioteca Musicale Petrucci nasce nel 2006 allo scopo di creare una rete internazionale per raccogliere, catalogare e condividere spartiti musicali di pubblico dominio.
All'interno del sito dell'associazione è possibile registrarsi per interagire con altri appassionati del settore attraverso il Forum presente.
Per operare la ricerca dello spartito che vi interessa potrete seguire tre strade:
1. Ricerca per " Nome del Compositore "
2. Ricerca per " Epoca "
3. Ricerca per " Genere o Strumentazione "
Ricordo che, una volta avviato il download, dovrete cliccare sulla scritta I accept this disclaimer, continue to download file, per accettare le condizioni d'uso del servizio.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
I migliori siti per parlare di Eclisse Lunare
Oggi sarà il giorno più buio da quattrocento anni: quest’anno il 21 dicembre, giorno del solstizio di inverno, coincide con un’eclissi lunare totale, un evento che, secondo i calcoli della Nasa, non si verificava da 456 anni e durerà circa tre ore e mezza. L’eclissi lunare totale si verifica quando la luna attraversa completamente nel cono d’ombra della Terra: la fase totale sarà visibile in America settentrionale e meridionale, nell’Europa nordoccidentale, in una parte dell’Asia (compresa la Corea e la maggior parte del Giappone), nella North Island della Nuova Zelanda e alle Hawaii, con un pubblico potenziale di 1,5 miliardi di persone.
Costruire un bellissimo Babbo Natale volante di carta
Tra i tanti Babbo Natale da costruire con la carta questo Flying Santa ha tutte le caratteristiche per sbaragliare la concorrenza.
Seguendo le dettagliate istruzioni dovrete ritagliare il supporto, la slitta ed il protagonista: Babbo Natale volante, in grado di dondolare su un vero e proprio albero a camme.
I pezzi da ritagliare sono 57, suddivisi in 7 pagine da stampare.
Cliccando qui scaricherete una cartella compressa, contenente 2 file: uno con i pezzi da ritagliare, l'altro con le istruzioni, anche in lingua italiana.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
I bambini scoprono il mondo delle piante con il gioco "The Little Greenhous"
Mypage.it ha inaugurato Il club degli scienziati, una sezione dedicata ai bambini curiosi di scoprire i segreti del pianeta.
Grazie alla collaborazione con la nota azienda Clementoni, è stato inserito nella pagina un interessante gioco dedicato alla Botanica: The Little Greenhouse.
Questa attività vuol rappresentare uno stimolo per far scoprire ai bambini il mondo delle piante e favorire un atteggiamento di attenzione e rispetto nei confronti della Natura.
The Little Greenhouse costituisce per i più piccoli la prima forma di approccio con l'educazione alla scienza Botanica.
Una simulazione online per parlare di Eclissi Lunare a scuola
Domani, 21 dicembre, è prevista un'Eclissi Lunare.
Se avete intenzione di affrontare questo argomento in classe potete consultare con i ragazzi il sito web Hey What's That? che, utilizzando l'applicazione Google Earth, crea una simulazione di eclissi lunare. Collocandovi nel punto di osservazione giusto sulla mappa di sisnistra ed utilizzando il cursore della timeline della simulazione, si può osservare la posizione nel cielo dei corpi celesti durante l'eclissi lunare.
La simulazione permette agli studenti di capovolgere e ruotare il globo, cosa che potrebbe aiutarli a capire perché non tutte le persone sulla Terra potranno vedere l'eclisse.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Cartoline elettroniche natalizie in 3D!
Sono tante e tutte personalizzabili, le ecards di Natale in formato 3D.
Howdycard.com è un simpatico servizio che permette, previa registrazione gratuita, di inviare originalissime cartoline digitali tridimensionali ad amici e parenti, via mail.
Ogni ecard contiene il codice html da copiare per l'inserimento all'interno di siti web o blog.
Per apprezzare l'effetto tridimensionale muovetevi all'interno dell'immagine con il mouse ed utilizzate lo strumento zoom per avvicinarvi o allontanarvi.
Se poi vorrete esercitare la vostra vena creativa potrete ideare delle cartoline 3D, seguendo le istruzioni presenti nell'apposito tutorial.
Fonte: Quadernone blu
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
34 alternative gratuite ai software più costosi
Il software proprietario può rappresentare un forte elemento inibitorio all'uso delle tecnologie in classe, per le esangui casse delle scuole.
I costi elevati dei vari programmi rappresentano a volte un ostacolo insormontabile, ma questioni di budget non devono compromettere l'utilizzo di strumenti e metodologie, oggi pressoché indispensabili. Ci sono migliaia di risorse tecnologiche e strumenti gratuiti online che rappresentano valide alternative per l'apprendimento degli studenti.
Ecco una rassegna di 34 programmi free, suddivisi per tipologia, con descrizione in inglese.
SOFTWARE GENERICI
Grammatica 32: tanti esercizi per apprendere le regole della lingua italiana
Grammatica 32 è un software gratuito progettato da Romano Mazzini, docente di scuola media, che permette ai ragazzi di esercitarsi sulle regole della lingua italiana.
All'interno di Grammatica 32 troverete 7 moduli diversi:
- Analisi Grammaticale semplice: bisogna individuare le parti del discorso in un breve testo. La correzione indica, con colori diversi, le scelte corrette, quelle sbagliate e la mancata individuazione della parte
- Analisi Grammaticale completa: complemento al modulo precedente: si sceglie la parte del discorso su cui esercitarsi, la si individua in una semplice frase e se ne indicano tutte le caratteristiche. Nell'esempio in immagine: aggettivo qualificativo - comparativo - di maggioranza...
Il Natale nella storia dell'arte
Ho trovato questo bellissimo slideshow nel sito "Le sfumature danno vita ai colori", della collega Maria Grazia Butti.
Sono presentati alcuni capolavori della pittura che rappresentano la Natività , capaci di comunicarne tutta la magia e le suggestioni.
In epoche diverse, Il Natale di Gesù ha ispirato i più grandi artisti a misurarsi su questo mistero, "cercandone una rappresentazione originale e personalizzata":
Opere di Bruegel, De La Tour, Botticelli, Pisano e Giotto sono efficacemente descritte in un percorso che può essere proposto nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo grado.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Altri articoli...
Articoli correlati
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .