Il Ministro vuole utilizzare le Prove INVALSI per valutare i docenti
Mi dispiace dover constatare per l'ennesima volta la superficialità con cui l'attuale Ministro della Pubblica Istruzione affronti argomenti seri, come quello della valutazione dei docenti nella scuola.
Ora sembra sia stata colta da una sorta di folgorazione.
Il ragionamento è assai semplice. Così come per valutare se un pasticciere è più bravo di un altro basta mettere a confronto torte e semifreddi, per gli insegnanti facciamo lo stesso! Abbiamo le Prove INVALSI che ci restituiscono una situazione oggettiva riguardo le performances degli alunni e quindi diventa semplice, per lei, stabilire quali sono gli insegnanti che meritano di essere premiati.
Storie per bambini: LillaWorld
LillaWorld è un sito web progettato per bambini in età prescolare e per i loro genitori.
L'autore, Alberto Andreanelli, ha reso disponibili molte storie e disegni da stampare e colorare in formato PDF. Troverete inoltre audiolibri da ascoltare ed applicazioni per iPhone da scaricare.
Nel video che trovate sotto potrete apprendere come stampare e colorare le storie di Lillaworld.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Crea il calendario 2011 con le tue foto
Può essere una sorpresa gradita l'invio tramite mail ai vostri amici e parenti di un bel calendario stampabile con le vostre foto.
Accedendo a questa pagina di Foto Regali potete iniziare la creazione del calendario che prevede il caricamento delle varie immagini e l'inserimento di testi.
Il calendario viene generato in formato PDF e può essere stampato nei formati A3 o A4.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Natale 2010: il presepe di carta ed il presepe da costruire online
Siete arrivati alla vigilia di Natale senza trovare il tempo per allestire il presepe.
Ci vorrebbe un'idea....
Perchè non costruire un presepe di carta?
Cliccate sull'immagine sotto e troverete un bel modello di presepe da stampare, colorare, ritagliare e costruire.
Volete invece far divertire i vostri bambini ad allestire un presepe online? Cliccate sull'imnagine sotto e troverete una bella scena della Natività , da completare spostando i vari elementi.
Fonte: Ciao Bambini
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Giochi di ruolo: i migliori siti web
Una delle categoria più amate dai maniaci dei web games è senz'altro quella dei Giochi di ruolo (MMORPG).
Ho trovato in rete una rassegna dei migliori siti web per questa tipologia di giochi online.
Sono indicate le caratteristiche principali ed i links per registrarsi gratuitamente alle varie piattaforme.
Travian
E’ un browser game che permette di costruire e portare alla gloria il proprio villaggio, scegliendo tra tre tribù: Romani, Galli e Teutoni.
Informazioni sul gioco | Registrati grauitamente e inizia subito a giocare
Ogame
Il leggendario gioco ambientato nello spazio. Scopri l’universo assieme a migliaia di altri giocatori.
Informazioni sul gioco | Registrati gratuitamente e inizia subito a giocare
I Nativi Digitali e la Screen Generation: il contributo di Pier Cesare Rivoltella
Il professor Pier Cesare Rivoltella, ordinario di Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento presso l’Università Cattolica di Milano è uno dei massimi esperti di Media Education e cura uno dei migliori blog in questo settore: Medialog.
Recentemente ha fornito un suo prezioso contributo all'interno di un ciclo di incontri di formazione a distanza, organizzati dalla Diocesi di Padova per gli animatori della comunicazione.
Attraverso Il video che ho inserito sopra, il prof. Rivoltella illustra come le nuove generazioni elaborino forme e processi di apprendimento sempre diversi ed anche il concetto di Nativi Digitali evolva nella direzione di una vera e propria nuova generazione: La Screen Generation.
Un video da non perdere per tutti gli educatori che utlizzano le tecnologie in classe.
Fonte: Religione 2.0
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
La storia di un anno in un grafico interattivo
E' stato l'anno dell' iPad, della nuvola di cenere, della fuoriuscita di olio, di Wikileaks, dei tagli di spesa e delle manifestazioni di protesta. Con tanti e tanti eventi nel mezzo.
La rivista The Guardian vi permette di consultare un grafico interattivo attraverso cui potrete scegliere, cliccando sulle varie immagini, l'avvenimento principale di ogni giorno di questo 2010.
Per ogni immagine scelta potrete leggere in alto la didascalia relativa all'evento.
Potete anche personalizzare il vostro 2010, inserendo un'immagine e una didascalia per ogni mese, raccontando in tal modo il vostro 2010 personale (cliccate su Your 2010 ).
Un modo molto originale ed immediato per ricostruire, anche visivamente, la storia dell'anno 2010.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Scuola dell'infanzia: avvio alla lettura
"Ali in volo" è il titolo di una pubblicazione molto interessante e scaricabile liberamente, sul tema da sempre controverso dell'avvio alla lettura nella scuola dell'infanzia.
“Inizialmente uno scolaro deve imparare ad attribuire un suono a ciascuna delle lettere dell’alfabeto. Ebbene, se in una prima fase l’insegnante si limitasse a usarne solo alcune, scelte opportunamente e scritte soltanto in stampatello, forse – grazie al ridotto impegno mnemonico – gli alunni potrebbero trovare giovamento”
Un bambino ai primi approcci scolastici viene ad essere investito da tutta una serie di problemi di carattere mnemonico, che possono determinare difficoltà spesso apparentemente insormontabili, da cui frequentemente derivano problemi psicologici di vario tipo, quali ansia, apatia, depressione e sensi di colpa; quasi sempre interpretati dagli adulti come svogliatezza, disinteresse, pigrizia ecc.
Filastrocca delle vocali
E' una bella ninna nanna questa Filastrocca delle vocali, dedicata a tutti i remigini alle prese con l'apprendimento della lettura e della scrittura.
Sotto potete ammirare un piccolo declamatore dei versi... struggenti!
NINNA NANNA DELLE VOCALI
NANNA NANNA DELLA A,
QUESTO BIMBO DORMIRÀ.
NENNE NENNE DELLA E,
DORMIREMO IO E TE.
NINNI NINNI DELLA I,
QUESTO BIMBO DORME QUI.
NONNO NONNO DELLA O,
QUESTA NINNA CANTERÃ’.
NUNNU NUNNU DELLA U,
DORMO IO E DORMI TU.
Fonte: Splash Ragazzi
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .