Puzzle di Carte Geografiche da National Geographic
La composizione di puzzle è una pratica piacevole e stimolante. Se poi utilizziamo il computer per realizzarla online diventa ancora più interessante.
Ma quando il gioco del puzzle diventa la ricostruzione di carte geografiche, allora può rappresentare un'importante strumento di approfondimento di contenuti ed abilità in geografia, capace di appassionare bambini ed adulti.
Questo grazie a National Geographic che mette a disposizione le mappe dell'ATLAS in formato tessere di puzzle da ricomporre nel minor tempo possibile. A tal proposito troverete un timer sulla destra che si azionerà appena scelta la carta geografica da ricostruire.
Cliccando su Options potrete attivare la funzione di rotazione delle tessere e scegliere varie personalizzazioni su colori e grandezza del rettangolo, mentre Preview vi mostrerà l'immagine completa.
Potrete scegliere tra diverse carte, fisiche e politiche, relative a tutti i continenti e i vostri bambini avranno una preziosa opportunità per manipolare dati geografici.
Vai a National Geographic Atlas Puzzles
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Poesie per il nuovo anno
Dopo avervi suggerito una serie di filastrocche e poesie per il nuovo anno da proporre in classe al rientro dalle vacanze, aggiungo altre poesie che vi potranno suggerire nuovi itinerari didattici.
O anno nuovo
Gianni Rodari
O anno nuovo, che vieni a cambiare
il calendario sulla parete,
ci porti sorprese dolci o amare?
Vecchie pene o novità liete?
Dodici mesi vi ho portati,
nuovi di fabbrica, ancora imballati;.
trecento e passa giorni ho qui,
per ogni domenica il suo lunedì;
controllate, per favore:
ogni giorno ha ventiquattr'ore.
Saranno tutte ore serene
se voi saprete usarle bene.
Vi porto la neve: sarà un bel gioco
se ognuno avrà la sua parte di fuoco.
Saranno una festa le quattro stagioni
se ognuno avrà la sua parte di doni.
Guida sui pensionamenti del personale della scuola
Il prossimo venerdì 11 febbraio scade il termine per la presentazione delle domande di pensione per docenti, personale ATA ed educatori.
E' questo il periodo in cui, chi ha maturato il diritto al... meritato riposo, si rivolge alle segreterie delle scuole e ai sindacati per disporre degli elementi necessari per prendere una decisione così importante.
Può essere utile la guida sui pensionamenti del personale della scuola elaborata da Lucio Ficara che, in maniera molto sintetica ed essenziale, offre le necessarie informazioni oltre che sulla scadenza delle domande, anche sulle modalità di presentazione della domanda, sui requisiti per avere diritto alla pensione, sul mantenimento in servizio oltre i 65 anni e sul pensionamento d'ufficio.
Per scaricare il vademecum sulle pensioni cliccare qui.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Scaricare musica mp3 gratis: Mp3Skip
Mp3Skip si aggiunge ai servizi già segnalati precedentemente per ascoltare e scaricare musica in formato Mp3, gratuitamente.
Si presenta come un semplice motore di ricerca, con una barra di testo in cui potrete scrivere nome del brano o artista per ricevere un fornitissimo ed aggiornatissimo elenco di file.
Per ogni brano trovate sulla sinistra la risoluzione audio (il bitrate) e sulla destra tre opzioni: il play per l'ascolto in streaming, il download per scaricare il brano e l'embed per incorporare il "pezzo" all'interno di un sito web, tramite apposito player (vedi esempio sotto).
Se presente, troverete sul lato destro anche il video del brano da Youtube.
Nella home troverete un elenco dei brani più scaricati e delle ultime ricerche effettuate.
Sperando che Mp3Skip rimanga disponibile a lungo e non segua le tristi sorti di altri servizi simili, vi consiglio di approfittarne subito!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Una bacheca di sughero per i tuoi post-it virtuali: Corkboard Me
Corkboard Me è una bacheca di sughero dove potrete incollare i vostri post-it virtuali.
Il suo funzionamento è semplicissimo e non prevede alcuna registrazione. Basta fare clic per scrivere un messaggio, cliccare e tenere premuto per spostarsi.
Molto utile la funzione che consente, incollando l'indirizzo URL di un link d'immagine, di visualizzare l'immagine nel post-it.
Per ritrovare la vostra "pagina bacheca" è sufficiente salvarla tra i preferiti, grazie al fatto che l'applicazione genera un indirizzo URL che vi permette quotidiani aggiornamenti.
Cliccando sull'immagine sopra, potrete entrare nella... Corkboard di Maestro Roberto!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Impara le tabelline con un gioco
"Impara le tabelline" è anche disponibile nel negozio Apple iTunes per iPhone e iPad, cercando "SUMS Online" nell'App Store iTunes.
Ecco la schermata del menu di questa attività . Dalla barra verde dei numeri potete scegliere quale tabellina utilizzare nei giochi con tabellina singola.
La Festa della Befana ad Urbania - 2011
A pochi giorni dall'Epifania, che tutte le feste porta via, vi suggerisco una proposta per un bel weekend... a casa della Befana!
Infatti ad Urbania, un paesino della Provincia di Pesaro e a pochissmi chilometri da Urbino, da qualche anno si svolge una bellissima festa in onore della vecchietta malvestita e della sua scopa volante, con il suo carico di doni e di carbone.
La leggenda della vecchia che riempie le calze lasciate appese davanti al caminetto si rifà alla leggenda secondo cui i Re Magi, diretti a Betlemme per portare i doni a Gesù Bambino, non riuscendo a trovare la strada, chiesero informazioni ad una vecchia. Malgrado le loro insistenze affinché li seguisse per far visita al piccolo, la donna non uscì di casa per accompagnarli. In seguito, pentitasi di non essere andata con loro, dopo aver preparato un cesto di dolci, uscì di casa e si mise a cercarli, senza riuscirci. Così si fermò ad ogni casa che trovava lungo il cammino, donando dolciumi ai bambini che incontrava, nella speranza che uno di essi fosse il piccolo Gesù. Da allora, la Befana girerebbe per il mondo, facendo regali a tutti i bambini, per farsi perdonare.
Lucid Chart: creare mappe mentali, grafici e diagrammi online
Lucid Chart è un'ottima soluzione gratuita per la creazione online di grafici, diagrammi, mappe concettuali, wireframe, ecc.
E 'molto facile da usare e l'interfaccia drag-n-drop ricorda molto da vicino quella di Lovely Charts.
In questa pagina potrete leggere le semplici istruzioni per il suo funzionamento.
Ricordo che esistono diverse possibilità di registrazione al servizio Lucid Chart, di cui una gratuita, con una serie di limitazioni che non ne precludono l'utilizzo in ambito didattico: è utilizzabile da altri 2 collaboratori oltre all'utente registrato, 5 MB di spazio dedicato, 60 oggetti inseribili in ogni documento.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Il 2010 attraverso le 10 foto migliori dal Magazine Time
Ecco la galleria fotografica creata dal noto magazine TIME, dedicata ai fatti che hanno maggiormente caratterizzato questo 2010.
Troverete uccelli intrisi di petrolio, la vicenda dei minatori cileni e gli immancabili scatti di guerra.
Per andare direttamente alla pagina del Time, cliccate qui.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .