I Sumeri: animazione per la scuola primaria
E' un'animazione dedicata ai Sumeri, la proposta che giunge dal blog Laboratorio delle Libere Parole, di grande utilità ed efficacia per i bambini della scuola primaria, grazie ad un'interfaccia molto colorata e gradevole, e per i contenuti semplici e coerenti.
Ai bambini viene anche spiegato come preparare una tavoletta con l'argilla per cimentarsi con la scrittura cuneiforme.
Siti web per la Geografia
Mi è stata richesta una sitografia relativa all'insegnamento/apprendimento della geografia.
Eccovi un elenco ben fornito, trovato in rete.
Portali, liste di risorse, selezione di software didattico:
- Risorse di geografia, ricchissimo elenco di risorse del portaleRivoli 1° Circolo
- Dienneti, risorse per lo studio della geografia per le scuola elementari
- A Tutta Scuola, altre risorse per lo studio della geografia
- VB Scuola, lista di software didattici (sfoglia le 3 pagine)
- Quadernone Blu, l’ottima scelta e le recensioni del mitico Maestro Renato Murelli (consigliato)
- Italy, un divertente gioco geografico adatto a bambini di quarta e quinta sulle regioni e le province d’Italia (consigliato)
Una favola per l'educazione ambientale: "L'uomo che piantava gli alberi"
"L'uomo che piantava gli alberi" è un racconto di Jean Giono, pubblicato nel 1953, ma è anche un film d'animazione che nel 1987 vinse il Premio Oscar come migliore cortometraggio di animazione. Ma è soprattutto una favola dedicata all'ambiente per bambini ed adulti, un messaggio di riconciliazione dell'uomo con madre natura, un messaggio di rinascita della foresta e della vita là dove erano state incoscientemente annientate.
Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono incontra un uomo straordinario, un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che prova piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane.
Gestire e catalogare gli eBook con Calibre
Calibre è un utile programma freeware per Windows, Mac e Linux che per l'interfaccia ricorda molto iTunes e serve a catalogare e gestire gli eBook.
Può essere usato per organizzare la libreria, convertire i libri in vari formati e connettersi con un lettore eReader.
Quindi un software disponibile anche in lingua italiana per organizzare i libri elettronici, modificarne alcune informazioni basilari (titolo, autore, ecc), visualizzarli sul PC ed eventualmente inviarli ad un dispositivo portatile.
Creatività con le ghiande
Dal sito HomeMadeMamma, sempre ricco di spunti ed idee originali, segnalo questa attività creativa che utilizza come materia prima le ghiande, particolarmente abbondanti in questi periodi nei boschi e nei parchi, se solo scostiamo le foglie di quercia cadute. E' un'attività che, con opportune varianti, può essere proposta nella scuola dell'infanzia e nei primi due anni di scuola primaria.
In vista del giorno del Ringraziamento Paola ha pensato ad un simpatico gioco/decorazione fatto proprio con i “cappelli” delle ghiande.
Ed ecco "gli ingredienti" per realizzare le Ghiande della fortuna sulla falsa riga dei famosissimi biscotti della fortuna.
Cosa serve:
- Ghiande
- Carta crespa di vari colori
Migliaia di splendide Fonts da scaricare gratis: TypeNow.net
Quante volte, mentre state scrivendo con il vostro text editor, avete inziato a scorrere l'elenco delle fonts a disposizione alla ricerca di quella che solitamente ...non c' è mai?
Da oggi sarà solo un lontano ricordo, visto che TypeNow.net vi fornisce un elenco impressionante di caratteri da scaricare gratuitamente, dopo aver consultato i vari elenchi che potete scorrere in alto a destra.
Non scegliete elenchi accompagnati dalla scritta Commercial, perchè ovviamente non sono gratuiti.
Una volta scaricati dovete estrarre il file (sono zippati) e trasferirli dentro la cartella Fonts di Windows o di qualsisasi altro So operativo installato sul pc.
Già che ci sono vi consiglio di dare un'occhiata anche a Dafont.com, altro ottimo servizio per scaricare caratteri gratuitamente.
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Il migliore sito per giocare gratis online? Flashgames.it
FlashGames è senza dubbio un vero e proprio paradiso per gli amanti dei giochi online.
Sono disponibili più di 5.500 giochi in flash, suddivisi nelle più comuni categorie: abilità , avventura, azione, sport, puzzle, humor, da tavolo, ragazze, casinò, logica.
Per giocare non è necessario registrarsi, a meno che non vogliate cimentarvi nella sezione Multiplayer, che richiede appunto una gratuita iscrizione al servizio. In questa sezione potrete affrontare avversari provenienti da tutto il mondo nei giochi di Biliardo, Scacchi, Briscola, Scopa, Rigori, Battle Bobble, Tetris, Forza 4.
Registrandosi è anche possibile creare la propria lista di giochi preferiti in modo da non perdere tempo per ricercarli ogni volta.
Oltre per categoria, potrete ricercare i vari giochi tra i più cercati, i più cliccati, i più recenti e nella modalità random.
Insomma c'è solo l'imbarazzo della scelta... io vado a provarli!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Statistiche sull'Italia in tempo reale: "Italia Ora"
Per essere aggiornati sulle statistiche che riguardano il nostro Paese, consiglio di visitare il sito Italia Ora.
Come potete facilmente osservare potrete disporre di un elenco di dati aggiornato all'ora corrente, relativi ad una serie di parametri, molto utili soprattutto in geografia.
Alcuni indicatori vi restituiranno un'immagine non troppo confortante dell'Italia, ma avrete molti elementi per riflettere su specifiche tematiche e per sviluppare percorsi di approfondimento
In particolare troverete le statistiche relative a:
- Popolazione: il numero totale degli Italiani, i nati oggi e nel corso dell'anno, i deceduti oggi e nel corso dell'anno, gli immigrati in totale, quelli giunti oggi e da inizio anno, i saldi netti.
- Economia: il debito pubblico, i soldi spesi in interessi sul debito pubblico oggi, le carte di credito in Italia, i soldi evasi al fisco quest'anno, le famiglie italiane con un capitale superiore ad 1 milione di euro.
Giocare con le moltiplicazioni e le divisioni: Arithmetic Workout
Segnalo una divertente opportunità per allenare i bambini all'uso delle moltiplicazioni, delle divisioni e ad individuare i fattori dei un prodotto.
Arithmetic Workout prevede tre opzioni: "Multiply", "Factor", e "Divide" e tre livelli di difficoltà, quindi adattabile a diverse fasce d'età.
Per iniziare a giocare cliccate "START", per terminare "END", per cancellare tutto e ricominciare "RESET" .
Molto utile la funzione "Clock" che, se spuntata, avvierà il timer che consentirà di calcolare in quanto tempo ogni studente porterà a termine la prova relativa ad uno o a tutti i lvelli.
Potete giocare anche in modalità offline scaricando il gioco a questo indirizzo.
Fonte: Matem@ticamente
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .