Un gioco per aguzzare la vista: Find People
Un gioco molto divertente e decisamente singolare è questo Find People, dove dovrete mettere a dura prova la vostra vista e... la pazienza.
Il gioco in flash consiste nel trovare la persona che appare in basso, tra le tante che compongono la folla che, ogni ogni volta che sbaglierete, diventerà sempre più folta.
Vediamo chi ne indovina di più!
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Un Kit didattico per conoscere la ricerca scientifica grazie a Telethon: Missione Possibile
Missione Possibile è il titolo di un progetto didattico, nato dalla collaborazione tra Telethon e Giunti Progetti Educativi allo scopo di coinvolgere le scuole italiane nella lotta alle malattie genetiche.
Tutte le classi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I grado d’Italia possono richiedere la nuova edizione del kit didattico con materiali per i bambini e una guida per gli insegnanti.
Il progetto Telethon Young – MISSIONE POSSIBILE - Un gioco per sconfiggere le malattie genetiche è un’iniziativa che il Comitato Telethon Fondazione ONLUS promuove, sotto l’egida del MIUR, per sensibilizzare e rendere partecipi i ragazzi sull’importante impegno di Telethon nella ricerca scientifica sulle malattie genetiche.
Creare mappe e diagrammi online: Grapholite
Grapholite è un nuovo servizio per la creazione di grafici, diagrammi di flusso e mappe concettuali online, senza la necessità di utilizzare alcun software, ma solo il vostro browser.
Potrete così creare nuovi schemi partendo da un foglio bianco o utilizzando alcuni modelli disponibili.
Grapholite funziona sia su Windows che su Mac e con qualsiasi browser: Internet Explorer, Firefox, Chrome e Safari.
A prima vista mi sembra uno strumento molto semplice ed efficace e dovrebbe trovare utilizzo sulla lavagna interattiva, così come sui singoli computers.
Considerate le sue caratteristiche, Grapholite si rende particolarmente adatto per la propduzione di mappe mentali nelle attività di brainstorming.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Educational Freeware: le migliori risorse educative gratuite
Educational Freeware è un sito che recensisce le migliori risorse gratuite per l'apprendimento: giochi, applicativi e siti web.
Potrete ricercare softwares freeware educativi da utilizzare online oppure da scaricare. Per la maggior parte dei casi troverete applicazioni funzionanti su piattaforma Windows, ma in alcuni casi sono disponibili versioni per Linux.
Troverete inoltre links che rimandano a news ed articoli relativi ad altri software Educational Freeware, con possibilità di scaricarli direttamente.
Educational Freeware è stato progettato da Marianne Wartoft, sviluppatrice di software didattico da oltre un decennio, allo scopo di raccogliere tutte le risorse free utili per l'apprendimento/insegnamento e di contribuire a colmare il divario che spesso ancora esiste tra software scaricabili ed applicazioni online.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Gioco didattico: "Death in Rome"
Death in Rome è un'esperienza interattiva dedicata alla storia curata dalla BBC.
Il gioco si svolge nell' 80 AC, anno in cui Tiberio Claudio Eutico viene trovato morto nel suo appartamento. Gli studenti devono mettere in campo le loro capacità di lavorare come detective, indagando sugli indizi sparsi per la stanza per risolvere il mistero.
Ricordatevi però che non avete troppo tempo, ma dovrete risolvere l'enigma entro l'alba del giorno successivo. In aggiunta alle indicazioni che troveranno nella stanza, gli studenti potranno "parlare" con gli esperti dei giorni nostri per ulteriori informazioni e interrogare i testimoni.
200 video per insegnare ai bambini i suoni della lingua inglese
Mr Thorne è un docente che insegna in una scuola a nord di Londra e che ha prodotto più di 200 video per favorire l'apprendimento dei suoni della lingua inglese e, quindi, della corretta pronuncia.
Tutto questo utilissimo materiale è disponbile all'interno del suo sito web Mr Thorne Does Ponics.
Si tratta di un'ottima risorsa da utilizzare a scuola ed anche a casa, utile per bambini, genitori ed insegnanti.
Consigliatissimo!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Matematica e scienze spiegate attraverso cartoni animati: StudyJams!
StudyJams è un' ottima collezione di oltre 200 contenuti didattici prodotta da Scholastic.
Il sito propone video, presentazioni e altro materiale dedicato a molti argomenti collegati alle Scienze e alla Matematica.
Ogni singolo argomento include una videolezione a cartoni animati o una presentazione, il vocabolario delle parole chiave, e ha anche una sezione "test yourself" che consente di mettere alla prova quanto si è appreso.
Ovviamente il sito è in lingua inglese e rappresenta anche un'ottima opportunità per approfondire coompetenze linguisitiche.
Ma quali argomenti potrete trovare? In scienze la fotosintesi clorofilliana, il corpo umano, gli ecosistemi, i vulcani, le stagioni, il sistema solare, energia e materia. In matematica potrete scegliere i numeri, addizione e sottrazione, moltiplicazione e divisione, le frazioni, decimali e percentuali, algebra, geometria, misure, probabilità , risoluzione dei problemi.
Cliccando qui, potrete prendere visione di uno di questi contenuti, dedicato al ciclo dell'acqua.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Gite scolastiche: proposte per itinerari
I Consigli di classe e di Interclasse inseriscono tra i punti all'ordine del giorno, le proposte per visite guidate e viaggi di istruzione.
Chi non ha ancora idea di quali itinerari scegliere, può avvalersi del supporto di operatori specializzati nel turismo scolastico che propongono pacchetti completi, o solo alcuni servizi, a seconda delle proprie necessità .
Provo a fornire un elenco che, sono sicuro, vi servirà per una scelta in grado di corrispondere ai vostri desideri.
- Giratlantide una società cooperativa, costituitasi nel 1990, composta da professionisti di diversa formazione che svolgono le loro attività nei settori dell'ambiente e del turismo. Biologi, naturalisti, geologi, esperti di educazione e comunicazione ambientale, di pedagogia e di scienze turistiche permettono ad Atlantide di proporsi per rispondere alle diverse esigenze in tutto il territorio nazionale ed europeo. Le attività riguardano essenzialmente l'educazione ambientale (itinerari didattici per le scuole, corsi e tutoraggio per scuole e circoli didattici, centri di educazione ambientale)e laboratori didattici ambientali e storici per le scuole. Il catalogo per l'a. s. 2010/2011 potete scaricarlo qui.
- Zainetto Verde - un Tour Operator specializzato in viaggi di istruzione per le scuole e vacanze estive per bambini e ragazzi da oltre 13 anni. In particolare sono proposte Settimane bianche , Europa, Italia tra Arte & Natura, Special camps, gite giornaliere. Per sfogliare il catalogo online cliccate qui.
Giocare a Monopoli con il pc
Nel precedente articolo ho segnalato Dice Mogul, una risorsa online che rappresenta una valida alternativa al tradizionale gioco da tavolo Monopoli.
Ma se diffidate delle imitazioni e desiderate cimentarvi con la versione digitale del vecchio caro gioco, potete scaricare Euro Monopolio Deluxe.
Si tratta di un'ottima e "leggera" (1,2 MB) trasposizione digitale di Monopoli con grafica di ottima qualità , un eccellente sistema sonoro e la possibilità di salvare le partite.