Proposte per gite scolastiche: il Parco Oltremare
Ieri ho trascorso la domenica al Parco Tematico Oltremare a Riccione, dove era previsto un educational rivolto a docenti e dedicato alla presentazione del Catalogo Scuole per l'a. s. 2010/2011.
Devo dire che ne ho ricavato un'ottima impressione, sia per le varie proposte presenti nell'offerta alle scuole, che interessano tutti gli ordini scolastici, dall'infanzia alla secondaria superiore, sia dopo aver visionato alcuni degli ambienti didattici allestiti.
I migliori siti sui dinosauri
Per affrontare in classe il tema dei dinosauri, tanto caro ai nostri bambini, inserisco una serie di siti molto interessanti, tutti in lingua inglese, che propongono molti materiali, anche interattivi, sull'argomento.
nice guide to dinosaurs
good feature on dinosaurs
resources on dinosaurs
DinoViewer
“Retracing T.Rex’s Family Tree”
Giocare con la musica: Online Music Games
Segnalo un'interessante piattaforma di giochi pensata per docenti impegnati nell'insegnamento dell'educazione musicale.
Online Music Games è un raccoglitore di applicazioni in flash, dedicati al pianoforte, alla chitarra, alle percussioni ed ad acquisire il cosiddetto "orecchio musicale":
Troverete divversi giochi dedicati alla notazione musicale, possibilità di comporre brani e molto altro ancora.
Un esempio in questo senso è Piano Machine, che vedete sopra, potente strumento per apprendere la notazione musicale, facilissimo da utilizzare nella versione online o in quella da scaricare, cliccando con il tasto destro e "salva destinazione con nome" o "salva oggetto con nome" su questo link.
Nella home page di Online Music Games troverete, in basso, i collegamenti alle applicazioni più utilizzate ed altre interessanti sezioni, come Giochi di musica online per bambini, Giochi per la chitarra, Giochi per il piano, Giochi per le percussioni, Generatori Musicali, Giochi per allenare l'orecchio alla musica.
Fonte: Una lavagnata al giorno
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Proposte didattiche sull'autunno per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria
L'autunno e i suoi colori, profumi e sapori rappresenta da sempre fonte di ispirazione per tante attività didattiche.
Provo ad indicare alcuni suggerimenti dalla rete.
- Proposte di lavoro dalla maestra Sandra
- Filastrocche sull'autunno dalla maestra Sabry
- Racconti d'autunno dalla scuola dell'Infanzia di Anagni
FacilitOffice: sintetizzatore vocale ed altre facilitazioni per OpenOffice e Word
Il progetto FacilitOffice, nasce e si sviluppa per rendere maggiormente accessibili agli studenti con disabilità cognitive, sensoriali, neuromotorie e difficoltà di apprendimento, i programmi per videoscrittura e presentazione più diffusi: Microsoft Office e OpenOffice, per migliorare l’autonomia nel lavoro scolastico e rendere anche più efficace l’azione di insegnamento dei loro docenti.
Per questi obiettivi sono state sviluppate alcune facilitazioni e funzioni aggiuntive da installare nei software sopra indicati.
Una televisone online a misura di ragazzi: Shake TV
Si stanno affermando sempre piu' prepotentemente le web tv, programmi televisivi fruibili online.
Shake TV è una piattaforma di programmi dedicata ai ragazzi, presente in rete dal 21 novembre 2009.
La peculiarità di Shake TV è rappresentata da un'offerta televisiva, audiovisiva e multimediale che, pur rivolgendosi ad un target di bambini e ragazzi, in realtà vuole essere anche strumento di gioco e di lavoro per insegnanti, educatori e genitori, grazie alle sue caratteristiche di estrema interattività e ad un approccio multi linguistico dei suoi programmi.
Altra mission di Shake Tv è quella di sostenere la Fondazione “aiutare i bambini” Onlus che interviene concretamente ad aiutare i bambini che vivono situazioni di estremo disagio, fisico e sociale, in tutto il mondo.
Ma quali sono i protagonisti di Shake TV? Troverete diversi canali tematici. a partire dagli immancabili cartoni animati (attualmente sono disponibili ben 252 episodi di personaggi vari come Conan, Coccinella, Calendar man, Ippotommaso, ecc), ma anche documentari ( suddivisi in "Aiutare i bambini" e "Gli animali"), format come WebShake, Le interviste invisibili, WebSafari, Disegnare con Deda , Lezioni di Vela, Doc Shake, Nutrimix, Lezioni di Equitazione e tante altri nuove proposte, nate per la diffusione via web.
Fonte: Quadernone blu
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Un kit per l'educazione alimentare: "Forchetta e Scarpetta"
Disponibili “on line”, sul portale del Ministero della Salute, materiali informativi con i quali è possibile attuare iniziative di educazione e promozione della salute, per consentire ai bambini e agli adulti di acquisire conoscenze e competenze che rendano possibile uno stile di vita salutare.
Avendo riconosciuto la Scuola quale ambiente d’elezione per attivare con successo politiche volte a promuovere il benessere della collettività , con Protocollo d’Intesa tra il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione del 5 gennaio 2007, i due Dicasteri - nell’ambito delle specifiche competenze - si sono impegnati a definire strategie comuni e a realizzare un programma d’interventi che impegni il Sistema scolastico e il Sistema sanitario in attuazione del Programma nazionale “Guadagnare Salute”.
Una Maestra Irrequieta, scrittrice... non per caso!
Concetta Silvestri è una collega di scuola primaria che ha dedicato uno spazio online per condividere le sue esperienze di insegnamento e, in particolare, la sua grande passione per la scrittura di testi teatrali.
Si definisce "Maestra Irrequieta", una vivacità espressiva che si manifesta nella produzione di copioni dedicati al Teatro per ragazzi.
Il sito web presenta alcuni dei copioni di spettacoli per bambini, scaricabili liberamente e offre l'opportunità di acquistare online i due ebook editi dalla Solleone, uno dedicato ai ragazzi, l'altro agli adulti, contenenti tutti i copioni della Maestra Irrequieta.
Oltre ai testi teatrali potrete consultare alcuni progetti, risorse ed esperienze didattiche, selezionati dalla collega Concetta.
Una risorsa davvero preziosa!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Copioni per spettacoli e recite a scuola
Oreste De Santis è un autore napoletano che scrive commedie per adulti e testi teatrali per bambini.
Visitando il suo sito web, avrete la possibilità di accedere alla sezione Teatro per bambini, dove molte di queste proposte sono liberamente scaricabili.
Ad ogni storia è quasi sempre abbinato un cd con le musiche e le canzoni scritte dall'autore, acquistabili se vorrete, altrimenti è possibile anche scaricare solo il copione e abbinare altre musiche.
Alcuni titoli? Ciao ciao... si va alle medie, Natale in pericolo, W l'Italia, Dammi una mano, Il Natale riciclato, Un regalo speciale per la festa della mamma, Gesù è tornato sulla terra.
Insomma, proposte per ogni occasione e, di certo, del tutto originali!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .