Usare le carte mute in geografia
Le carte mute sono uno strumento di grande utilità nello studio della geografia, della storia e di tutte quelle discipline che richiedono la comprensione delle caratteristiche e dei mutamenti che interessano un territorio.
Le carte mute sono lo strumento indispensabile per la costruzione di carte tematiche, un utile esercizio che permette di localizzare nello spazio qualsiasi tipo di fenomeno e costituisce una delle principali e specifiche abilità richieste per lo studio della geografia.
All'interno del portale didattico Markes, trovate un'area insegnanti e il contenuto Gli strumenti del geografo: le carte mute.
Sono disponibili carte mute delle regioni italiane, di molti Stati europei, dei continenti, e di molti altri Paesi del mondo.
Potrete salvare le carte mute che vi interessano e stamparle per completarle graficamente.
Fonte: Una lavagnata al giorno
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Apprendere la lingua inglese a scuola con l'ebook: Progressive Phonics
Progressive Phonics è un programma di lettura all-in-one facile, divertente e completamente gratuito.
Utilizzando un supporto come Progressive Phonics diventa più semplice insegnare la lingua inglese ai bambini di scuola dell'infanzia e primaria..
E' sufficiente utilizzare i libri elettronici presenti pochi minuti al giorno ed è utilizzabile da docent,i genitori, tutor, ecc.
Non occorre alcuna esperienza o competenza specifica, basta scegliere uno tra i vari libri presenti e strutturati per livelli e cominciare a leggere assieme.
Ad ogni ebook corrispondono schede operative per consolidare i vari apprendimenti
Molta attenzione vine rivolta alla fonetica, cosa non comune alla maggior parte delle applicazioni di questo tipo.
Una volta espletate le operazioni di registrazione, l'accesso al servizio è immediato ed alcuni dei libri presenti possono essere consultati ancor prima di iscriversi.
Tutti gli ebooks disponibili possono essere letti su schermo o stampati a colori.
Ovviamente, considerata la ricchezza di contenuti e la sovrabbondanza di colori, le operazioni di stampa possono durare dai 4 agli 8 minuti, con grande consumo delle vostre cartucce di inchiostro...
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
"Il quaderno a quadretti": proposte ed attività per la matematica nella scuola primaria
Una vera e propria manna per colleghi e colleghe di matematica della scuola primaria!
Sto parlando di "Il quaderno a quadretti", sito web curato dalla maestra Tiziana che mette a disposizione materiali da lei usati ed esperienze maturate sul campo in un'ottica di reale e totale condivisione.
Sono disponibili schede per le attività logico-matematiche, scaricabili in formato pdf, attività di logica e geometria da svolgere online, problemi di calcolo per le prime due classi, giochi logici e matematici online adatti per tutte le classi, Risorse online utili per ogni forma di apprendimento, proposte creative per il tempo libero, audiostorie.
Interessanti i collegamenti ai software dinamici per la geometria: Cabri, MswLogo, GeoGebra, Déclic.
Le proposte della collega Tiziana non finiscono qui, lascio a voi il piacere di scoprirle e farne tesoro.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
DownloadTube.org: scaricare e convertire video da Youtube
Tra le varie applicazioni utili per scaricare i filmati da Youtube segnalo DownloadTube, capace di distinguersi dagli altri servizi analoghi per la sua semplicità , efficienza e per la totale assenza di fastidiose pubblicità e banner animati che possono disturbare la navigazione.
E' sufficiente copiare l'indirizzo che trovate nella pagina del video Youtube che vi interessa, incollarla nella home page di DownloadTube accanto a URL e scegliere in quale formato salvare il file. La scelta varia tra i formati .mpg (per Windows), .mov (per Mc), .3gp (per i telefonini), .flv (flash), .mp3 (audio), .mp4 (audio video per iPod, PSP, iPhone). Quindi un'altra preziosa opportunità offerta da questo servizio è quella di estrapolare l'audio in formato mp3, in questo cas senza incorrere in infrazioni della legge sui diritti d'autore.
Dopo la scelta del formato, è sufficente cliccare su Convert and Download, aspettare il tempo necessario per la conversione (dai 5 ai 10 minuti a seconda della dimensione del video) e... il gioco è fatto!
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Immagini d'autunno dall'emisfero boreale
Se siete alla ricerca di suggestive immagini autunnali è sufficiente digitare "autunno" in google immagini per trovarne di bellissime e in quantità industriale.
Ma se siete particolarmente esigenti vi consiglio di rivolgervi ai veri professionisti dello scatto, come i gestori di The Big Pictures, un vero e proprio sito web dedicato alla rappresentazione del mondo per immagini.
Quest'anno, la luna piena e l'equinozio d'autunno sono coincise nello stesso giorno, per la prima volta in 19 anni.
Le serate si accorciano e l'aria si raffredda più velocemente, le foglie cominciano a cambiare, si raccolgono gli ultimi frutti dei campi e gli animali e sono in viaggio verso i luoghi dove trascorreranno l'inverno.
Ecco raccolte 35 splendide immagini dedicate all'inizio dell'autunno nell'emisfero boreale, un'ottimo spunto per un percorso didattico da inserire nel programma di geografia.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità . Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Prove INVALSI: tutti gli articoli in una sezione
Visto l'interesse con cui gli utenti del blog leggono ed utilizzano i vari materiali dedicati alle prove INVALSI, ho inserito sulla sinistra della home page un collegamento permanente ad una sezione che raggrupperà tutti gli articoli su questo argomento.
Come potete vedere dall'immagine sopra, la sezione Area INVALSI si trova in testa al menu Categorie.
Nei vari articoli troverete informazioni sulle normative, possibilità di esercitazioni online o offline, tutte le prove assegnate negli anni precedenti, le griglie di correzione, notizie sugli aspetti organizzativi, commenti vari.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità . Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Spero che questo servizio possa rappresentare un utile strumento per colleghi e ragazzi coinvolti nei test del Servizio Nazionale di Valutazione.
Grungi: una sala giochi online in stile Friv
Grungi.com è una piattaforma di giochi online in pieno stile Friv, quindi con un'interfaccia caratterizzata da micropulsanti con l'icona che rimanda direttamente al gioco prescelto.
Esistono anche altre modalità per selezionare il gioco che vi interessa, come il pulsante “Shuffle“, in basso a destra che caricherà un un gioco a caso; cliccando invece il bottone “Top Games“, avrete l'elenco dei giochi più scelti dagli utenti.
Per visualizzare l'intera suite, giochi compresi, a schermo intero è presente il pulsante “Full Screen”, mentre è addirittura possibile personalizzare la sala giochi, scegliendo un colore di sfondo tra quelli disponibili nelle caselline in basso a destra.
Tutti i giochi sono in flash, divertentissimi ed adatti per ogni età .
Piccoli Matematici... crescono!
Il sito web Piccoli Matematici è un progetto curato dal Nucleo di Ricerca Didattica – Università di Pavia Sezione di Rozzano per l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia.
Si tratta di un'iniziativa rivolta a genitori, insegnanti e bambini che considerano la matematica un'opportunità per giocare e divertirsi.
Spesso il gioco matematico lancia una sfida. è bello accettarla insieme ed emozionarsi per la soluzione trovata.
Aprendo le porte delle quattro case potrete accedere ai giochi suddivisi per età : 5-7 anni e 8-11 anni.
Per ogni tipologia di gioco un personaggio vi chiederà di cliccare sui cubetti per scegliere l'attività .
Potrete così scaricarlo (in formato pdf), stamparlo e giocare.
Utilissimo per un approccio meno convenzionale e più coinvolgente con il mondo dei numeri.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .
Un Muro per l'arte digitale
Gli amanti dell'arte digitale non possono perdersi questa vera e propria "chicca gratuita".
Si chiama Muro ed è disponibile grazie a deviantART, una vera e propria comunità di artisti che condividono i lavori tra loro e con il resto del mondo.
Muro è uno strumento gratuito di disegno online che permette creazioni originali utilizzando molti livelli, sfondi e stili artistici.
Per utilizzare la versione free di Muro non è richiesta la crezione di account. Una volta terminato il disegno, è possibile esportarlo sul pc o condividerlo usando l'URL che viene automaticamente generato.
Uno strumento molto creativo, utilizzabile in classe.
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità .Â
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità , contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità .