Scaricare video da Youtube utilizzando VLC Media Player

Scaricare video da Youtube utilizzando VLC Media Player

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

E' assai probabile che molti tra voi abbiano installato nel proprio pc VLC Media Player come riproduttore video.

Questo perchè si tratta di uno dei migliori lettori gratuiti multimediali per telefoni cellulari, sistemi Windows, Mac OS e Linux ed è compatibile praticamente con qualsiasi formato video, audio e sottotitoli.

Molti non sanno che VLC può essere utilizzato anche per alte funzioni, come, ad esempio, per scaricare video da YouTube. Il procedimento prevede una serie di passaggi e ora vi spiego come fare.

Il primo passo è scegliere il video di YouTube e copiarne il link dalla barra degli indirizzi del browser.

Successivamente, è necessario aprire il lettore multimediale VLC sul computer e incollare l'URL del video in VLC su Media > Apri flusso di rete. O con la scorciatoia da tastiera CTRL + N su un computer Windows e Command + N su mac OS. 

Cliccate su Riproduci e, con il video di YouTube in esecuzione in VLC Media Player, andate su Strumenti > Informazioni codificatore in Windows o Finestra > Informazioni multimediali nel menu a discesa in mac OS. Si aprirà una nuova finestra con informazioni tecniche dettagliate sul video di YouTube. In basso trovate un link a fianco alla parola Posizione. Copiate quel link e incollatelo nella barra degli indirizzi di una nuova scheda del browser web. 

Questo collegamento aprirà una versione MP4 del video di YouTube che potrete facilmente salvare sul desktop, facendo clic con il pulsante destro del mouse sul video e selezionare "Salva video con nome" o qualcosa di simile, a seconda del browser che utilizzate. Naturalmente dovrete denominare il file e salvarlo nella posizione desiderata.

In questo modo avrete ottenuto il video di YouTube in formato MP4 con VLC Media Player

 

 

Articoli correlati

Written on 26 Aprile 2020, 11.15 by maestroroberto
Strumenti di video editing online si affacciano in rete con una certa frequenza, sempre in versione freemium, ma accade spesso che le versioni...
Written on 21 Dicembre 2016, 15.44 by maestroroberto
Vorrei presentarvi una serie di applicazioni che potranno esservi utili per creare e/o modificare video su dispositivi Android. Fino a...
Written on 19 Ottobre 2023, 16.33 by maestroroberto
Resta sempre un problema a scuola quello di utilizzare video in streaming per l'elevato assorbimento in termini di connessione alla rete,...
Written on 25 Settembre 2015, 17.45 by maestroroberto
Wipster è uno strumento web che permette di modicare un video in maniera collaborativa. Riuscirete a lavorare in gruppo a...
Written on 21 Luglio 2020, 16.31 by maestroroberto
Ecco a voi un nuovo strumento per editare video direttamente online. Si chiama Veed ed è una piattaforma freemium che, nella versione...
Written on 04 Dicembre 2024, 18.55 by maestroroberto
Dato che i contenuti video sono sempre più prevalenti su tutte le piattaforme in rete, è necessario utilizzare un editor video...

Commenti  

 
#1 Maurizio 2020-08-29 15:09 La procedura funziona su un pc, mentre sull'altro appena premo riproduzione sta per partire e si blocca immediatamente e su codificatore non trovo niente.
Su entrambi i pc ho istallato l'ultima versione.
Grazie
Maurizio
Citazione