Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Come sfocare i volti nei video E-mail
Risorse - Lavorare con i video
Scritto da Administrator   
Venerdì 22 Ottobre 2021 15:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sappiamo che esistono molte risorse per sfocare o pixelare volti e dati personali in genere nelle fotografie.

Molto più complicato è sfocare volti all'interno di un video.

Oggi vi presento una delle soluzioni in assoluto più semplici da adottare e che si basa sull'utilizzo di Screecastify, che abbiamo conosciuto come strumento per realizzare registrazioni dallo schermo del computer e che qui invece prendiamo in considerazione per la sua funzionalità di video editor.

Si tratta di una web applicazione freemium che consente di disporre di un profilo individuale gratuito con il quale potete offuscare volti nei video.

Una volta entrati nell'editor, caricate il video utilizzando la funzione carica media in basso a destra. Scegliete poi la funzione "Sfocatura" e tracciate l'area che deve essere offuscata, agendo sul cursore di destra per accentuare o mitigare l'effetto.

Sulla miniatura in basso del video potete estendere la durata dell'effetto applicato per tutto il tempo necessario.

Al termine, scaricate il video.

Sotto un tutorial di Richard Byrne mostra come procedere ad offuscare volti con Screencastify prima e con Youtube Creator Studio successivamente.

Vai su Screencastify Video editor

 

 

Articoli correlati

Written on 25 Settembre 2017, 15.59 by maestroroberto
Montare video diventa oggi sempre più semplice per la presenza di web applicazioni che ci richiedono il minore livello di elaborazione...
Written on 26 Febbraio 2020, 18.59 by maestroroberto
Uso da tempo (e con profonda soddisfazione) Vibby per tagliare ed assemblare porzioni di video e mi sono accorto di non averne mai scritto nel...
Written on 04 Dicembre 2024, 18.55 by maestroroberto
Dato che i contenuti video sono sempre più prevalenti su tutte le piattaforme in rete, è necessario utilizzare un editor video...
Written on 20 Dicembre 2017, 18.38 by maestroroberto
Uno dei classici problemi nell'uso di Youtube in classe è la facilità con cui vengono inseriti contenuti inappropriati in...
Written on 19 Giugno 2018, 17.51 by maestroroberto
Forse non tutti sanno che non è solo possibile condividere i nostri video preferiti di YouTube con altri utenti, ma anche visualizzarli...
Written on 19 Aprile 2020, 14.58 by maestroroberto
Probabilmente un po' per tutti noi, il primo a approccio con il montaggio video è avventuo attraverso Windows Movie Maker. La sua...