Conoscere i fiumi: percorso didattico per la scuola primaria

Conoscere i fiumi: percorso didattico per la scuola primaria

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

fiume, geografia, percorso didattico

Dopo l'unità didattica dedicata alla montagna, la collega Francesca Ravanelli ha condiviso nel suo blog la naturale prosecuzione di quell'esperienza di apprendimento legata alla conoscenza degli elementi naturali in geografia.
Il tema di approfondimento diventa il fiume, dalla sorgente fino alla foce, quale anello di congiunzione tra montagna e mare.

Anche in questo caso il lavoro di ricerca è stato arricchito da attività di tipo manipolativo.
"La cartapesta, un materiale davvero povero e davvero straordinario, plastico, facile, economico, ecologico...nel senso del ri-utilizzo...

La cartapesta per costruire la pianura in cui far scorrere il nostro fiume, tra affluenti, anse e meandri, immissari ed emissari, campi coltivati e...finalmente il delta per entrare nel mare...
E' un tappeto di colori, di mani che lavorano, modellano, dipingono ed infine.....collocano i cartellini con la corretta nomenclatura.
Una bella soddisfazione, tanto entusiasmo, collaborazione, costruzione.....
"

 

Molto interessante l'opportunità che l'argomento "fiume" offre per collegamenti di carattere interdisciplinare, legate particolarmente alla storia e alle grandi civiltà sorte lungo i grandi corsi d'acqua Tigri, Eufrate, Nilo, Indo, Fiume Giallo Fiume Azzurro.

Un'esperienza che testimonia quale ricchezza in termini di professionalità e creatività sia prodotta ogni giorno a scuola, anche se molto spesso rimane confinata all'interno di un'aula.
Nostro compito è consolidare la pratica della documentazione come prassi o meglio “mentalità” di chi opera nella scuola, per questo diventa fondamentale consegnare queste "buone pratiche"  alla rete, trasfromandole così in patrimonio comune per tutti gli insegnanti di oggi e di domani. 

Vai al percorso "Lungo il fiume e... lungo la storia..." 

Articoli correlati

Written on 27 Febbraio 2013, 14.32 by
  Annamaria Fratangelo è una maestra di sostegno di scuola primaria di campobasso. Mi scrisse qualche anno fa per avere...
Written on 27 Giugno 2013, 19.52 by
  La collega Stefania Papi mi invia il bellissimo ebook realizzato con Didapages insieme ai suoi bambini di classe II della scuola...
Written on 28 Novembre 2013, 19.45 by
  Segnalo l'interessantissimo percorso didattico "Dalle olive all'olio", realizzato dalla maestra Rosa Sergi nella...
Written on 26 Marzo 2012, 00.00 by
La collega Immacolata Cantore mi invia un altro percorso didattico realizzato con i suoi alunni di scuola primaria, questa volta...
Written on 28 Gennaio 2014, 20.12 by
  Tarkus è il personaggio di un'opera rock pubblicata nel 1971 dal gruppo inglese Emerson Lake & Palmer e narra le...
Written on 25 Giugno 2013, 13.51 by
Colleghi da tutta Italia continuano ad inviarmi documentazioni didattiche realizzate con Didapages, editor gratuito per creare...