GOLD: le Buone Pratiche della scuola italiana

GOLD: le Buone Pratiche della scuola italiana

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Non dimenticate di visitare periodicamente GOLD, la banca dati delle esperienze più innovative ed interessanti realizzate nelle scuole italiane di ogni ordine e grado.
Tutte le scuole italiane, statali o paritarie, possono inserire le loro esperienze nelle banche dati regionali, che fanno riferimento ai Nuclei Regionali dell'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica (ex IRRE). I Nuclei Regionali assicurano la loro assistenza alle scuole sia nella fase di sviluppo dell’esperienza, sia nella fase della sua documentazione.

Le esperienze inserite sono poi segnalate da ciascun Nucleo Regionale a una Commissione Nazionale, che le valuterà sulla base di criteri condivisi all'interno del gruppo di lavoro GOLD.

Le migliori esperienze selezionate entrano a far parte dell’Archivio nazionale delle buone pratiche.
Oltre alla banca dati delle esperienze didattiche, GOLD mette a disposizione degli insegnanti materiali e strumenti per diffondere e facilitare la pratica della documentazione nella scuola, ad esempio un ambiente di formazione specifico all'interno della piattaforma FOR.
Qualche anno fa mi capitò di condividere in Gold un percorso didattico svolto in due classi 5°, ancora rintracciabile nel motore di ricerca della banca dati. Approfitto dell'occasione per invitare i colleghi a segnalare le proprie esperienze, registrando la propria scuola all'interno della piattaforma GOLD, per consentire la diffusione del patrimonio di ‘conoscenza didattica’ prodotto in classe, idee e strumenti realizzati in situazione ma trasferibili in contesti diversi.

Articoli correlati

Written on 28 Novembre 2013, 19.45 by
  Segnalo l'interessantissimo percorso didattico "Dalle olive all'olio", realizzato dalla maestra Rosa Sergi nella...
Written on 10 Luglio 2010, 20.01 by
In un'ottica di totale condivisione di esperienze e processi didattici, segnalo il sito della collega Anna Maria Coviello. La Maestra Anna, esperta...
Written on 07 Febbraio 2011, 14.48 by
Ho già parlato in passato di Didapages, ottimo strumento gratuito per realizzare libri digitali multimediali. Torno volentieri a segnalare questa...
Written on 28 Giugno 2011, 14.52 by
Ancora un esempio di utilizzo del programma gratuito per creare libri digitali Didapages. In questo caso gli alunni della classe 5° A della scuola...
Written on 22 Gennaio 2014, 16.43 by
  Il video documenta una bel progetto didattico promosso dalle maestre Loriana Ciampalini e Daniela Norci assieme ai bambini delle classi...
Written on 10 Dicembre 2012, 17.10 by
  Ecco un ottimo esempio di documentazione didattica, affidata in questo caso ad un giornalino scolastico. Le...

Commenti  

 
#3 Claudia Perlmuter 2011-05-19 23:22 Citazione Claudia Perlmuter:
Sta per uscire il bando di concorso per la selezione GOLD 2011.


E' uscito, lo trovate qui: indire.it/.../...
Citazione
 
 
#2 maestra74 2011-05-19 18:06 Date un'occhiata alle mie esperienze didattiche selezionate da Gold, di lingua italiana e di storia, scuola primaria.

gold.indire.it/.../...

gold.indire.it/.../...
Citazione
 
 
#1 Claudia Perlmuter 2011-05-19 12:07 Sta per uscire il bando di concorso per la selezione GOLD 2011.
La scadenza per l'inserimento della documentazione sarà il 20 giugno. La banca dati è aperta per gli inserimenti da parte delle scuole durante tutto l'anno, ma chiude per un breve periodo alla scadenza del concorso.
In ogni regione può essere richiesta l'assistenza del referente GOLD del Nucleo Territoriale dell'ANSAS (ex IRRE).
Citazione