Percorso didattico sulla vendemmia nella scuola primaria

Percorso didattico sulla vendemmia nella scuola primaria

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La maestra  Immacolata Cantore da Carpignano Salentino mi invia la documentazione di un percorso didattico dedicato alla vendemmia.
L'attività è stata svolta in una classe seconda di scuola primaria, in un periodo a cavallo tra settembre ed ottobre ed ha portato i bambini a conoscere una delle più antiche tradizioni del proprio territorio.

 

 

Le fasi dell'unità didattica possono essere così sintetizzate 
 1° fase
• Brano “LA VENDEMMIA”: lettura e analisi della struttura di un testo stimolo

 2° fase
• USCITA DIDATTICA SUL PROPRIO TERRITORIO: “Andiamo a vendemmiare dal sig. G. P.”:
• Realizzazione di un video 
• Produzione collettiva del testo relativo l’esperienza vissuta (testo a ricalco)

 Brano “VENDEMMIA PER DUE”:
• Attività di ricostruzione cronologica dei fatti
• Attività di comprensione del testo

 3° fase
• Brano “LA VENDEMMIA”– Con i cinque sensi di A. M. Dadomo
• Ricerca di dati sensoriali: avvio al testo descrittivo
• Ricerca di qualità di nomi dati
• Produzione autonoma di frasi con parole date

La collega mi ha inviato in formato pdf le pagine scannerizzate dai quadernoni degli alunni.
Ho successivamente provveduto a trasformare questi documenti nel formato libro sfogliabile, grazie a Youblisher.

La vendemmia - parte 1

 

La vendemmia - parte 2

 

 

La vendemmia - parte 3

 

 

 

Articoli correlati

Written on 19 Settembre 2012, 16.26 by
  Il video presenta il lavoro promosso nella scuola primaria "Giosuè Carducci" - Istituto Comprensivo 3 Sud, di...
Written on 02 Ottobre 2013, 14.53 by
Ecco un'interessante modalità per documentare un anno di scuola. Caterina Saladino assieme alle sue colleghe della classe V B della...
Written on 03 Maggio 2011, 14.48 by
Ecco un altro interessantissimo percorso didattico dedicato al Ricalco nel testo poetico, cooordinato dalla maestra Laura Ciarmatori e svolto assieme ai...
Written on 22 Gennaio 2014, 16.43 by
  Il video documenta una bel progetto didattico promosso dalle maestre Loriana Ciampalini e Daniela Norci assieme ai bambini delle classi...
Written on 19 Giugno 2013, 15.22 by
Monica Strazzabosco è una collega di Asiago che ha "scoperto" Didapages grazie al blog. L'ha sperimentato in...
Written on 22 Febbraio 2012, 17.36 by
Ecco un esempio di come sia possibile condividere un'esperienza didattica, mettendola a disposizione di tutti i docenti, pur in assenza di particolari...