Scrivere libri digitali nella scuola primaria: La leggenda dell'albero di Natale Stampa
Percorsi didattici - Scuola primaria
Martedì 22 Maggio 2012 14:15

Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria l'uso di Didapages per la realizzazione di libri digitali.

La leggenda dell'albero di Natale è il primo ebook scritto assieme ai bambini della sua classe 2° a tempo pieno per un progetto interdisciplinare che ha integrato italiano ed educazione all'immagine.

In occasione delle festività natalizie gli alunni hanno avuto la possibilità di conoscere la leggenda dell’albero di Natale; dopo averla analizzata, sono stati coinvolti in lavori di gruppo per preparare delle tavole con cui illustrare la leggenda. Infine si sono impegnati nella lettura e nella registrazione delle loro voci.

 

Articoli correlati

Written on 28 Gennaio 2014, 20.12 by
  Tarkus è il personaggio di un'opera rock pubblicata nel 1971 dal gruppo inglese Emerson Lake & Palmer e narra le...
Written on 08 Gennaio 2013, 14.48 by
Arriva da tre diverse scuole primarie della provincia di Fermo (o come si chiama ora dopo i recenti accorpamenti) l'ennesimo eBook Didapages...
Written on 07 Febbraio 2011, 14.48 by
Ho già parlato in passato di Didapages, ottimo strumento gratuito per realizzare libri digitali multimediali. Torno volentieri a segnalare questa...
Written on 03 Maggio 2011, 14.48 by
Ecco un altro interessantissimo percorso didattico dedicato al Ricalco nel testo poetico, cooordinato dalla maestra Laura Ciarmatori e svolto assieme ai...
Written on 13 Dicembre 2012, 19.47 by
Questo ebook descrive un'esperienza didattica molto interessante, realizzata dalla collega Vilma Leti e dai suoi alunni di classe...
Written on 25 Giugno 2013, 13.51 by
Colleghi da tutta Italia continuano ad inviarmi documentazioni didattiche realizzate con Didapages, editor gratuito per creare...