Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Lo Hobbit: dal laboratorio di lettura all'ebook Didapages E-mail
Percorsi didattici - Scuola primaria
Giovedì 13 Giugno 2013 13:54
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La classe 5B della Scuola Primaria "Dante Alighieri" di Collemarino (AN) ha raccolto e documentato i riassunti, i disegni e i lavori multimediali realizzati durante e dopo la lettura del famoso libro di J.J.R. Tolkien "Lo Hobbit" in un ebook Didapages. Ad accompagnare gli alunni in questo avvincente percorso didattico la collega Laura Ciarmatori.

Le attività di Laboratorio di Lettura quest'anno sono state dedicate alle mirabolanti avventure di Bilbo Baggins, un simpatico hobbit a cui ne succedono di tutti i colori. Il Laboratorio è iniziato a Gennaio e si è concluso ad Aprile e si è svolto nelle due ore del giovedì pomeriggio, seguendo le seguenti fasi:
- Lettura di un capitolo alla settimana;

 -Svolgimento di un disegno; 

- Svolgimento di un riassunto a gruppi, poi a coppie e infine singolarmente;

- Esecuzione di un quiz di comprensione sul sito Edmodo;

- Esecuzione di una attività multimediale sui siti Bitstrips o Zondle a scelta.
Al termine della lettura del libro gli alunni hanno visto il film "Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato" ed hanno progettato e realizzato un piccolo trailer del libro elettronico. Divisi in piccoli gruppi, si sono trasformati in registi, attori, sceneggiatori, costumisti e truccatori. E' stato un lavoro emozionante e coinvolgente ed è stato bello seguire settimana per settimana le avventure di questo hobbit che, nel corso del racconto, ha dimostrato di avere doti morali ignorate persino da lui stesso. I bambini hanno capito che a volte affrontare nuove sfide e nuove attività può spaventarci, ma se riusciamo a viverle senza arrenderci, possono riservare tante piacevoli sorprese e persino rivelarci lati del nostro carattere sconosciuti. E' sempre meglio provare a fare le cose piuttosto che rinunciare e poi pentirsene.

Per poter apprezzare i diversi contenuti multimediali presenti nel libro vi consiglio di iniziare a sfogliarlo una volta ultimato il caricamento completo di tutti i questi elementi.

Articoli correlati

Written on 07 Febbraio 2011, 14.48 by
Ho già parlato in passato di Didapages, ottimo strumento gratuito per realizzare libri digitali multimediali. Torno volentieri a segnalare questa...
Written on 22 Gennaio 2013, 15.35 by
I due ultimi eBooks Didapages provengono dalla mia Regione, le Marche, e documentano un progetto di educazione alimentare promosso in...
Written on 27 Maggio 2013, 18.45 by
Vi invito a sfogliare e a custodire gelosamente l'indirizzo URL di questo ebook Didapages che descrive un progetto didattico realizzato...
Written on 19 Giugno 2012, 13.27 by
La collega Giusy Battaglia mi invia il collegamento ad un ebook Didapages contenente le storie fantastiche raccontate dai bambini delle...
Written on 07 Febbraio 2011, 19.37 by
Dopo l'unità didattica dedicata alla montagna, la collega Francesca Ravanelli ha condiviso nel suo blog la naturale prosecuzione di quell'esperienza di...
Written on 10 Ottobre 2013, 20.15 by
  La collega Rosa Sergi ha pubblicato un'interessante documentazione di un percorso didattico sull'autunno, realizzato in...