Tinkering in classe prima: Il Sapientino

Tinkering in classe prima: Il Sapientino

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il Tinkering è una sorta di palestra per "allenare" i bambini a "pensare con le mani"  e un metodo educativo per avvicinare bambini e ragazzi allo studio delle materie STEM in modo pratico, giocando.

E a dimostrazione di come questa attività possa essere introdotta già in classe prima di scuola primaria, ecco la bella esperienza relizzata dalla maestra Rita Vergura assieme ai suoi remigini.

I bambini hanno creato da zero un Sapientino perfettamente funzionante. Ecco i materiali usati:

Cartoncino plastificato nero

Cartoncino plastificato bianco formato A4

Fermacampioni

Filo di rame sottile

Tronchesina piccola

Matita

Fili corrente per collegamenti

Batteria

Led

Nastro adesivo Isolante

 

Complimenti vivissimi a tutti!!!

 

Articoli correlati

Written on 12 Giugno 2016, 07.58 by maestroroberto
Non c'e' nulla che ripaghi il lavoro di chi scrive in questo blog come la soddisfazione di sapere che una risorsa segnalata sia...
Written on 18 Giugno 2014, 00.00 by maestroroberto
  "Una lezione indimenticabile" è la rappresentazione in versione ebook Didapages di un progetto PON 2007 - 2013,...
Written on 20 Giugno 2017, 17.58 by maestroroberto
La collega Maria Teresa mi invia la documentazione di un'esperienza che ha caratterizzato questo anno scolastico nella...
Written on 18 Maggio 2016, 13.54 by maestroroberto
Avreste potuto mai immaginare che il vecchio e caro "Squalo" della Cotroen avrebbe potuto nel 2016 ispirare un fantastico percorso...
Written on 26 Dicembre 2014, 16.17 by maestroroberto
Filmato 3 Natale nell'arte from adele on Vimeo.   La carissima Suor Adele mi invia il video che documenta un percorso...
Written on 11 Giugno 2015, 16.10 by maestroroberto
Quello che vi presento è il prodotto finale di un laboratorio di giornalismo attivato presso la scuola primaria...