GitMind: splendido strumento per creare mappe mentali e diagrammi

GitMind: splendido strumento per creare mappe mentali e diagrammi

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

link alla mappa online: https://gitmind.com/app/doc/2452929682

GitMind si propone come nuovo, splendido strumento per creare mappe mentali e diagrammi di flusso.

Sono infatti oltre 100 i modelli a disposizione per insegnanti e docenti per poter rappresentare graficamente idee e concetti nella maniera più efficace.

Naturalmente siete liberi di approfittare di questi modelli o di iniziare da zero, utilizzando le varie funzionalità messe a disposizione dalla piattaforma, disponibile anche in lingua italiana.

Interessante la possibilità di coinvolgere altri utenti alla costruzione delle mappe, attraverso un link ed un codice generato.

Molto intuitivo nell'uso, consente di inserire agevolmente links ed immagini all'interno dei vari nodi, anche semplicemente effettuando degli screenshoot da incollare direttamente negli spazi che vi interessano.

Utilissima la funzione "Outline" che vi permette di visualizzare ed esportare la mappa in modalità testuale.

Vai su GitMind

 

Articoli correlati

Written on 28 Novembre 2019, 19.15 by maestroroberto
Immagine: www.producthunt.com/posts/transno Transno è un nuovo servizio, disponibile in versione web btowser o mobile app per scrivere...
Written on 17 Agosto 2021, 16.29 by maestroroberto
Le mappe mentali ci aiutano a comprendere e ricordare visivamente concetti, per cui sono strumenti assai preziosi per...
Written on 15 Marzo 2020, 19.16 by maestroroberto
Si, lo so, è molto ambizioso affermare che si possa inserire in una mappa tutto ciò che le tecnologie mettono a disposizione per la...
Written on 18 Gennaio 2023, 18.37 by maestroroberto
Segnalo un nuovo strumento totalmente gratuito, Corgi, in grado di supportare l'organizzazione del pensiero dei nostri studenti attraverso...
Written on 20 Marzo 2022, 19.09 by maestroroberto
Di solito, parlando di mappe mentali o concettuali, si indicano sotware o piattaforme web per costruirle. Stavolta propongo invece un sito web...
Written on 05 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
Alunni costruttori attivi dei propri processi di apprendimento e non fruitori passivi. Gli alunni della classe V C della scuola...