Un omaggio a Faber

Un omaggio a Faber

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ha fatto da sottofondo alla mia adolescenza, ha accompagnato le mie e le nostre pulsioni emotive, è stato un simbolo di una generazione per cui ideali e valori erano essenze immateriali.

Sono passati 10 anni e il vuoto che ha lasciato continuiamo a colmarlo con le sue struggenti note.
Ciao Faber....

 

Articoli correlati

Written on 08 Novembre 2012, 18.24 by
Se il vostro sogno è quello di suonare in una band, ecco a voi la possibilità di trasformarvi in una rock star! Google...
Written on 21 Novembre 2012, 14.55 by
MP3jam è un fantastico software gratuito e assolutamente nuovo per scaricare brani musicali in mp3. Free MP3jam cerca la...
Written on 24 Settembre 2013, 14.11 by
MyMusicCloud è una preziosa soluzione per memorizzare la vostra musica preferita, contenente le specifiche opzioni di...
Written on 30 Gennaio 2012, 14.37 by
  Choruzz è un servizio web che consente, senza necessità di registrazione, di ricercare video musicali per creare una compilation...
Written on 30 Giugno 2009, 15.27 by
  Segnalo questo servizio a tutte quelle persone che associano alcuni film ad indimenticabili colonne sonore.SoundtrackINFO è un enorme...
Written on 27 Marzo 2009, 17.34 by
Capita spesso di consigliare siti in cui è possibile ascoltare mp3 in streaming. Ogni motore di ricerca specifico offre possibilità e servizi accessori...

Commenti  

 
#3 giovanna 2009-01-14 14:24 Come hai ragione Roberto.
c\'è molto da lavorare…
qualche piccolo passo si fa.
Devi sapere, già ti ho accennato, che qui siamo condizionati dalle lenteeee (!) connessioni :-(
Non tutti hanno la mia pazienza, devo proprio dirlo! O forse manca la spinta data da passione e/o convinzione.
…o voglia di affrontare sfide??
PS: ho risposto al tuo commento da me (abiliti l\'opzione per ricevere la risp via mail?)
Comunque… con vero piacere! Dimmi solo cosa vorresti realizzare oltre a quanto ho detto…
Citazione
 
 
#2 Roberto 2009-01-14 11:17 cara Giovanna, cerca di far capire alle tue colleghe di italiano che loro si occupano di linguaggi ed oggi il codice linguistico digitale è molto più vicino ai bambini rispetto agli altri \"tradizionali\". Noi siamo dei \"digitali migranti\", ma loro sono \"digitali nativi\"… non possiamo non accettare questa sfida… Citazione
 
 
#1 giovanna 2009-01-14 10:37 Rob,
segnali risorse interessanti… (quella sulla poesia è splendida, facessi italiano… o avessi colleghi di Italiano che utilizzano la rete…)
Scrivo qui per dirti che mi riconosco in quanto dici su De André. Assolutamente indimenticabile . Ma Faber ci accompagnerà sempre…
un saluto caro
g
Citazione