Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La storia dell'albero di Natale in una linea del tempo E-mail
Feste - Natale
Lunedì 05 Dicembre 2011 17:23
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Da dove proviene e quando ebbe inizio la tradizione dell'albero di Natale?
Quando iniziarono ad apparire nelle case quei terribili alberi natalizi finti?

A queste ed altre domande è possibile dare risposta consultando questa immagine che rappresenta una sorta di linea del tempo dedicata all'albero di Natale.

Lo sapevate ad esempio la tradizione dell'albero natalizio ebbe umili origini in Estonia nel 15 ° secolo, quando fu eretto un grande abete nella piazza del Municipio, Raekoja Plats, attorno al quale giovani scapoli uomini e donne ballavano insieme alla ricerca dell'anima gemella? Che il primo albero fu decorato nel 1600 e che Gubbio, con i suoi 650 metri di altezza vanta ancora il record del più grande albero di Natale del mondo?
Per visualizzare la storia visuale dell'albero di Natale a dimensione naturale cliccate sull'immagine.

Articoli correlati

Written on 15 Novembre 2010, 19.53 by
Continuano le segnalazioni di idee e lavoretti per il Natale. In questo caso vi propongo la creazione di fiori di carta secondo un'antica arte...
Written on 20 Dicembre 2010, 21.41 by
Tra i tanti Babbo Natale da costruire con la carta questo Flying Santa ha tutte le caratteristiche per sbaragliare la concorrenza. Seguendo le...
Written on 16 Dicembre 2008, 12.49 by
    Per i più piccoli è possibile utilizzare il computer per realizzare online il presepe, scegliendo i personaggi e collocandoli nella scena...
Written on 09 Dicembre 2013, 20.56 by
  Ecco ancora proposte per lavoretti di Natale "last minute". Una carrellata di idee per creare addobbi con la pasta...
Written on 16 Dicembre 2011, 20.02 by
Per il Natale 2011 ecco a voi un post interamente dedicato alle renne, protagoniste di giochi ed attività varie. C'è davvero l'imbarazzo della...
Written on 18 Dicembre 2010, 12.45 by
  Ecco come i social media, il web e la telefonia mobile racconterebbero oggi la storia della Natività. E' la storia di Natale...