Guida completa sulle attività funzionali all'insegnamento (40 + 40 ore) |
![]() |
Docenti - Normativa |
Scritto da Administrator |
Martedì 30 Settembre 2014 14:10 |
Paolo Pizzo ha realizzato una guida completa sulle attività funzionali all'insegnamento (le famose 40 + 40 ore), resa disponibile da OrizzonteScuola.
All'interno potete trovare risposte a tutte le vostre domande relative a questo aspetto importante della normativa docenti e in particolare al numero di incontri collegiali a cui siete obbligati a partecipare, alla possibilità o meno di utilizzare queste ore per altri scopi, ecc. Questi gli aspetti trattati: Normativa di riferimento Operazioni di scrutinio ed esami Numero minimo/massimo di incontri collegiali che possono essere convocati in un anno Tempo minimo/massimo di preavviso per la convocazione di un organo collegiale Durata di una riunione collegiale Collegi o consigli straordinari Incontri collegiali e giorno “libero” Attività collegiali che si svolgono prima o dopo l’inizio delle lezioni e 40+40 ore Assenza ad un consiglio di classe o ad un collegio dei docenti 10. 40+40 ore previste per le attività di carattere collegiale e docente in regime di part time o spezzone orario 40+40 ore e servizio in più scuole Coincidenza tra attività collegiali 40+40 ore e servizio oltre le 18 ore 40+40 ore ed eventuale retribuzione La cosiddetta “ora di ricevimento genitori” o “ora parenti” Non si possono decurtare le 40 ore funzionali all’insegnamento per sostituire i colleghi assenti
Articoli correlatiWritten on 25 Maggio 2015, 12.59 by 6420 Written on 04 Gennaio 2018, 18.05 by 6949 Written on 10 Ottobre 2017, 18.30 by 8108 Written on 12 Ottobre 2015, 15.04 by 7250 Written on 15 Novembre 2016, 19.43 by 14167 Written on 27 Marzo 2019, 13.16 by 5596 |