Finalmente 90' di servizio pubblico sulla realtà della scuola in Italia. Per una volta si entra nel merito di questioni "reali" e non di slogan recitati ad arte da "replicanti" di schieramenti politici o da poco credibili opionion-leader, quasi sempre ignari delle autentiche problematiche inerenti il mondo della scuola, prima tra tutte l'assoluta indisponibilità finanziaria a sostenere spese legate al funzionamento dei servizi.
L'esistenza di programmi come "Presa Diretta" giustifica ancora l'esigenza di pagare un canone televisivo...
Articoli correlati
Written on 16 Marzo 2009, 15.22 by
10176
Written on 18 Febbraio 2009, 22.23 by
27554
Written on 19 Ottobre 2009, 16.09 by
9981
Written on 22 Maggio 2009, 16.29 by
9054
Written on 29 Gennaio 2009, 16.25 by
11397
Written on 23 Gennaio 2009, 13.10 by
11712
Commenti
Grazie per il tuo intervento Elisa.
In effetti il discredito gettato sulla classe docenti ha un chiaro obiettivo: dimostrare all'opinione pubblica che la scuola è solo un costo per lo Stato e così diventa giustificato toglierle risorse per destinarle in altro modo.
Finchè non si avrà il coraggio di ripensare alla scuola pubblica come grande investimento per il futuro le cose non potranno che peggiorare, e il destino dei cittadini di domani rimane ancorato a quei professionisti come te, che non vogliono rassegnarsi ad assistere impotente a questo inesroabile e terribile declino… Citazione
un caro saluto Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.