FogStone Isle: costruire mondi virtuali grazie alla matematica Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Domenica 25 Novembre 2018 11:24

Ecco un eccellente esempio di utilizzo della gamification nell'apprendimento.

Si chiama FogStone Isle di Cignition e permette agli studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado di progettare e costruire mondi virtuali attraverso giochi matematici.

I ragazzi, per poter procedere nella costruzione di ambienti devono risolvere problemi matematici e finiscono per "non accorgersi" di acquisisre competenze matematiche, grazie allo stimolo e alle dinamiche del gioco.

Dove è stato proposto, l'84% degli studenti ha continuato a giocare a Fogstone nel proprio tempo libero, con risultati misurati e migliorati di oltre il 30%.

Fogstone (si chiama così l'isola virtuale che gli studenti andranno a costruire) rende gli studenti assolutamente attivi nel proprio processo di apprendimento e permette ai docenti di monitorare i progressi dei propri alunni all'interno delle classi virtuali che potrà organizzare.

In pratica, gli studenti per costruire edifici dovranno essere in grado di operare addizioni e sottazioni con le frazioni, per costruire aziende agricole dovranno saper effettuare moltiplicazioni con le frazioni, per costruire camini lavoreranno con frazioni equivalenti, per costruire ranches dovranno riolvere divisioni con frazioni, ecc.

Il gioco è completamente gratuito ed è stato progettato per sperimentare la matematica in un contesto assolutamente libero da condizionamenti "ansiogeni" e in un contesto in cui l'interesse dei ragazzi è decisamente spontaneo. 

Il programma si adatta costantemente al livello di ogni studente, regolando la difficoltà dei problemi e il contenuto che viene appreso mentre progrediscono nel gioco, dalla quarta elementare alla terza media.

E' possibile collegare Fogstone Isle a Google Classroom o gestire tutto direttamente dalla piattaforma e i ragazzi possono giocare con qualsiasi dispositivo: PC, Chromebook, ipad, ecc., essendo intramente programmato in HTML5.

Fogstone è disponibile in lingua inglese o spagnola. Spero che presto possa essere tradotto anche in italiano.

Qui trovate più informazioni

Qui una presentazione

 

Sotto una demo più completa

Vai su Fogstone Isle

 

Articoli correlati

Written on 03 Settembre 2018, 14.23 by maestroroberto
In queste prime giornate di settembre gli insegnanti di scuola primaria scoprono classi e ambiti disciplinari, assegnati o in via di...
Written on 04 Febbraio 2017, 15.24 by maestroroberto
Sono tantissime le piattaforme didattiche che permettono di giocare con la matematica, ma sono, per la maggior parte dei casi, in lingua...
Written on 01 Febbraio 2022, 19.25 by maestroroberto
Ormai Wordle sta diventando il fenomeno del momento, al punto da prevedere varianti al gioco originale utilizzabili a scuola, come nel caso di...
Written on 08 Agosto 2018, 14.16 by maestroroberto
ClassPad è un nuovo strumento online all-in-one per la matematica, che vi permette di utilizzare tutte le risorse di cui avrete bisogno per...
Written on 12 Gennaio 2015, 19.59 by maestroroberto
  Ai bambini (e non solo...) piace tanto la pizza, mentre digeriscono molto più faticosamente le...
Written on 08 Novembre 2015, 10.16 by maestroroberto
XtraMath è un'interessante piattaforma web gratuita dedicata alla matematica nella scuola primaria e impostata come un programma...