Lo Zero nei sistemi di numerazione Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Lunedì 03 Dicembre 2018 19:24

Ho trovato in rete questa bella presentazione, di cui ignoro il nome dell'autrice (sarò ben contento di inserirlo se dovesse leggere queste righe), dedicata alla storia dei sistemi di numerazione e, in particolare, al numero Zero.

Si passa in rassegna la storia dei numeri dall'epoca neolitica e poi attraverso le varie civiltà: Sumera, Egizia, Greca, Maya, Cinese, Romana, Indo-Araba (la prima ad utilizzare il numero 0 per indicare le posizioni vuote).

L'ultima parte della presentazione è poi dedicata all'uso dello 0 nello quattro operazioni e i sistemi di numerazione a base diversa dal 10.

Vai alla presentazione I sistemi di numerazione e lo 0

 

Articoli correlati

Written on 25 Luglio 2014, 14.18 by maestroroberto
La più "antica" modalità di documentazione didattica è quella che passa direttamente dai quadernoni dei...
Written on 04 Settembre 2019, 15.18 by maestroroberto
Marika Rongo ha ideato SuperMat, un SuperEroe in grado di aiutare i bambini a memorizzare le tabelline. E questo personaggio è...
Written on 03 Ottobre 2014, 17.05 by maestroroberto
Sappiamo bene quanto piaccia ai bambini raccogliere e giocare con le carte dei vari personaggi più o meno...
Written on 12 Settembre 2019, 18.47 by maestroroberto
Considerato quanto tempo i bambini passano a giocare con i dispositivi mobili, perchè non provare a sfruttare questo aspetto per favorire...
Written on 06 Maggio 2017, 16.05 by maestroroberto
Se insegnate matematica nella scuola primaria o nella scuola media e siete alla ricerca di giochi online per esercitare i vostri studenti, vi...
Written on 27 Febbraio 2018, 18.01 by maestroroberto
VIK School Srl è una startup innovativa che si occupa di didattica per studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado. Vi...