Progettare il Curricolo unitario, verticale, generativo

Progettare il Curricolo unitario, verticale, generativo

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Rilancio una presentazione di Enza Scieri per OrizzonteScuola sul tema “Progettare il curriculo unitario, verticale, generativo”.

Il lavoro intende richiamare le azioni progettuali essenziali alla sua caratterizzazione per ricostruire alcuni processi inerenti alle aree fondamentali del suo sviluppo in un’ottica verticale che si snoda dalla Scuola dell’infanzia alla Scuola secondaria di 1° grado.

Un approccio che pone domande e questioni metodologiche aperte.

Cos’è il curricolo? Quali sono i processi, che mette in campo? Quale agire didattico evoca? Quali azioni progettuali e valutative? Quali procedure condivise ?

La presentazione si conclude con alcuni esempi di unità formative.

Scarica la presentazione: PPS - PDF

Articoli correlati

Written on 22 Luglio 2013, 15.53 by
  Segnalo il portale dedicato alle nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell'infanzia e del Primo ciclo di...
Written on 07 Ottobre 2013, 14.02 by
  Anche per il 2013/2014 "La Fabbrica" propone una vasta gamma di iniziative didattiche gratuite rivolte alle scuole...
Written on 17 Settembre 2010, 11.59 by
Nel 2011 si celebrerà il 150° anniversario dell'Unità d'Italia e molte scuole hanno previsto, per l'occasione, percorsi didattici specifici e, in...
118087
Written on 06 Giugno 2013, 17.05 by
Spesso si tende a fare confusione tra insegnamento personalizzato, differenziato, individualizzato. In realtà per ogni caso...
Written on 08 Settembre 2013, 00.00 by
Siamo in piena fase di progettazione di attività e contenuti da proporre agli alunni nell'anno scolastico appena iniziato. Aggiorno...
118705
Written on 20 Ottobre 2010, 12.31 by
Ricordate eTwinning, la straordinaria piattaforma per creare gemellaggi tra scuola online? Ebbene l'ultima proposta dagli ideatori di questa importante...