Il cibo e l'accoglienza nel concorso "La Matita delle Idee"

Il cibo e l'accoglienza nel concorso "La Matita delle Idee"

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Se a scuola state promuovendo percorsi didattici sull'accoglienza vi segnalo un interessante concorso rivolto alle scuole dell'infanzia e alle scuole primarie, promosso da GIOTTO - FILA.

Il concorso "La Matita delle Idee" mette in relazione cibo ed accoglienza, partendo dal presupposto che il modo più comune di ricevere un ospite è quello di invitarlo a sedere a tavola. Il cibo assume un significato che va oltre a quello di nutrire il corpo, ma diventa strumento per svelare un'identità e una cultura locale per accogliere adeguatamente un ospite.

L’obiettivo del concorso è sensibilizzare i giovani sui temi dell’accoglienza e della socializzazionespiegare l’importanza del cibo come strumento di integrazione tra diversi popoli e culture, in linea con l’Expo2015.
I partecipanti dovranno creare una tavola imbandita – formato massimo 100 X140 cm – nella quale convivono in allegria i diversi popoli del mondo rappresentati attraverso le loro abitudini e tradizioni culinarie. Stare a tavola insieme è un rito tipicamente italiano di grande valore sia in ambito familiare che come gesto di accoglienza e socializzazione che la scuola deve contribuire a trasferire ai più giovani.

Alla scuola che si aggiudicherà il primo premio del concorso sarà allestito all’interno di un’aula della scuola, uno spazio dedicato alla creatività di 25 mq dove alunni ed insegnanti potranno scatenare la fantasia in tutta sicurezza.. La struttura comprensiva di tutti gli elementi d’arredo, tra cui una lavagna LIM, avrà un valore pari a € 25.000 incluse spese di trasporto e montaggio. In aggiunta GIOTTO-FILA fornirà i materiali di consumo per colorare, disegnare e modellare.

I progetti dal 2° al 6° classificato verranno premiati con l’assegnazione alle 5 scuole di una fornitura completa di prodotti GIOTTO FILA per colorare, disegnare, modellare e di 25 biglietti ingresso gratuiti per l’Expo 2015 per ciascuna scuola.

Maggiori informzioni le trovate nel blog FILA a Scuola

Qui scaricate il bando

Qui scaricate la scheda di adesione

 

Articoli correlati

Written on 03 Settembre 2022, 00.00 by maestroroberto
Immagine: https://giochiecolori.blogspot.com/ Indubbiamente il gioco rappresenta l'approccio migliore per iniziare un nuovo percorso...
Written on 12 Maggio 2016, 13.55 by maestroroberto
Si è svolto il 27 aprile, presso la sede di Media Arts a Milano, l'incontro della giuria per l'assegnazione dei premi...
Written on 19 Settembre 2021, 12.23 by maestroroberto
Anche Mondadori Editori mette a disposizione di tutti i docenti che vorranno registrarsi, una serie di materiali didattici per ricominciare...
Written on 03 Settembre 2020, 17.23 by maestroroberto
Si moltiplicano le iniziative delle case editrici per supportare l'attività degli insegnanti in questo rientro a...
Written on 31 Agosto 2015, 00.00 by maestroroberto
Siamo alla vigilia di un nuovo anno scolastico. Ecco alcune idee ed attività per favorire l'accoglienza dei nostri...
Written on 02 Settembre 2022, 00.00 by maestroroberto
foto: fantavolando.it Si cominciano a progettare le attività per l'accoglienza dei nostri alunni, in vista di un anno scolastico...