Nanome: manipolare la scienza con la Realtà Virtuale Stampa
Risorse - Realtà virtuale e aumentata
Scritto da Administrator   
Giovedì 27 Settembre 2018 17:56

Nanome è un laboratorio digitale gratuito, creato appositamente per consentire agli studenti di apprendere le scienze con i visori della Realtà Virtuale.

Con Nanome è possibile visualizzare, modificare e simulare ricerche in campo scientifico, in tempo reale, con amici e colleghi di tutto il mondo.

Dalla piattaforma possiamo visualizzare e manipolare direttamente atomi, molecole, proteine ​​e altro ancora. Nei vari video tutorial è possibile visionare esempi di come possiamo interagire con il sistema utilizzando Oculus, Vive o anche dalla piattaforma di realtà mista di Microsoft.

Scopo di questo progetto è rendere l'apprendimento scientifico divertente ed efficace.

I prodotti sono gratuiti per uso personale, ma accedendo ai piani di abbonamento a partire da $ 3 al mese, è possibile aggiungere funzionalità al sistema, come la possibilità di duplicazione e di divisione di molecole o assegnare colori diversi a tipologie specifiche di atomi.

Interessante la possibilità di seguire lo sviluppo del progetto Nanome, attraverso il blog.

Sotto un promo

 

Vai su Nanome

 

Articoli correlati

Written on 24 Marzo 2018, 18.57 by maestroroberto
Il mondo della Realtà Virtuale sta irrompendo tra le pratiche didattiche con sempre maggiori proposte. Occorre discernere quali...
Written on 20 Maggio 2024, 16.39 by maestroroberto
  ARS BOOK Media 3 pic.twitter.com/o15PHnKJPV — Roberto Sconocchini (@RobertoMaestro) May 20, 2024   ARS BOOK non...
Written on 30 Ottobre 2016, 13.42 by maestroroberto
Di questi tempi si fa un gran discutere tra gli addetti ai lavori sul fatto che l'utilizzo della Realtà Virtuale in classe possa...
Written on 28 Giugno 2020, 16.03 by maestroroberto
Più di una volta mi è capitato di sottolineare come Youtube consenta anche di effettuare esperienze immersive. Questo...
Written on 05 Novembre 2017, 17.16 by maestroroberto
Google ha appena lanciato Poly, una nuova piattaforma che propone centinaia di oggetti e scene 3D, suddivisi in diverse categorie,...
Written on 27 Gennaio 2018, 14.33 by maestroroberto
E' stata presentata al BETT di Londra una tavola periodica della app iOS per la Realtà Virtuale e la Realtà...