Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Appunti (e risorse) per una didattica attiva E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Scritto da Administrator   
Lunedì 12 Dicembre 2016 16:44
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"Appunti per una didattica attiva" è il sito web della collega Maria Pina Ciancio che propone spunti di riflessione e strumenti su aspetti fondamentali connessi all'insegnamento.

Il sito è nato da pochissimo tempo ma promette di fornire contenuti e spunti davvero interessanti, da spendere nella pratica didattica quotidiana.

Segnalo una guida sui DSA e un vero e proprio tutorial sulla costruzione di mappe concettuali.

Molto interessanti anche gli approfondimenti su percorsi dedicati alla favola e l'itinerario didattico dedicato a "L'albero" di Shel Silverstein.

Per seguire Appunti per una didattica attiva questo è il link: https://didatticattivablog.wordpress.com/

Articoli correlati

Written on 06 Febbraio 2015, 18.03 by maestroroberto
Laboratori nelle scuole è un blog dedicato interamente alla scuola dell'infanzia. Potete trovare una completa...
Written on 25 Gennaio 2013, 14.43 by maestroroberto
Per ogni problema connesso al mondo delle Nuove Tecnologie vi consiglio di consultare un vero esperto: Il Dottore dei Computer! Si...
Written on 02 Marzo 2020, 19.33 by maestroroberto
E' stato un fine settimana frenetico quello di alcuni docenti e Dirigenti Scolastici che hanno lavorato (a distanza) per mettere in piedi da...
Written on 22 Agosto 2015, 16.53 by maestroroberto
Nel panorama sempre più ricco di siti web realizzati da docenti, diamo il benvenuto a Maestra Lilla. Il suo sito web è...
Written on 23 Ottobre 2014, 18.19 by maestroroberto
Giuseppe Genzardi e Massimo Genzardi sono insegnanti dell'Istituto di Istruzione Superiore "E.Basile - M.D'Aleo" di Monreale (Pa) e...
Written on 02 Marzo 2019, 15.11 by maestroroberto
Torno a segnalare siti web di colleghi che possono rappresentare miniere preziose di materiale didattico. E' il caso di...