Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse
Creare video con avatar realistici grazie all'AI PDF Stampa E-mail
Intelligenza Artificiale
  
Domenica 18 Febbraio 2024 12:26

Quello che vedete non sono io e non è neanche una persona esistente.

E' un video in cui viene utilizzato un avatar artificiale, generato sulla piattaforma AI di Studio Neiro.

Studio Neiro AI ci introduce in un mondo in cui gli avatar generati dall'intelligenza artificiale possono avere caratteristiche umane e microespressioni che rappresentano fedelmente il tono con cui vogliamo condividere i nostri messaggi. Ma cosa rende davvero speciale questa risorsa?

 
AI Comic Factory: quando i fumetti li genera l'Intelligenza Artificiale PDF Stampa E-mail
Intelligenza Artificiale
  
Sabato 17 Febbraio 2024 00:00

Non è un servizio recente ma, di certo, la migliore soluzione per generare fumetti grazie all'Intelligenza Artificiale.

Si chiama AI Comic Factory e, nella versione gratuita sono previste diverse limitazioni di funzionalità ma non nel numero di strisce che potrete creare.

 
Con Canva trasformiamo uno schizzo in immagine grazie a Sketch to Life PDF Stampa E-mail
Intelligenza Artificiale
  
Venerdì 16 Febbraio 2024 00:00

Canva mette a disposizione sempre più strumenti AI per sviluppare la creatività dei nostri studenti.

Sketch to Life è un'app che possiamo utilizzare per trasformare uno schizzo in una bella immagine.

 
Trasformare un personaggio dei cartoni in persone reali grazie all'AI con Copilot PDF Stampa E-mail
Intelligenza Artificiale
  
Giovedì 15 Febbraio 2024 00:00

Solitamente facciamo il percorso opposto: trasformiamo persone reali in cartoni.

Grazie all'AI possiamo fare l'esatto contrario, cioè tentare di dare delle sembianze umane a personaggi dei cartoni animati.

Piuttosto che usare DALL.E o Midjourney che non consentono di realizzare attività di questo tipo se non abbonati ai servizi, vi suggerisco di ricorrere a Copilot attraverso Bing.

Una volta entrati in Bing con un qualsiasi account gratuito Microsoft ed entrati in Copilot, è sufficiente caricare l'immagine di un personaggio dei Cartoni e scrivere un prompt simile a questo: "Voglio che trasformi questo personaggio animato in una versione iperrealistica di una persona reale. Immagina come sarebbe questo personaggio se fosse un vero essere umano, mantenendo le sue caratteristiche più iconiche ma adattandole alle proporzioni e alle caratteristiche umane. Pensa a come i loro capelli, occhi, espressione facciale e vestiti si tradurrebbero nel mondo reale e crea un'immagine che catturi la loro essenza e personalità in uno stile fotorealistico"

Ci ho provato che Fred dei Flinstones e quello che vedete è il risultato.

 

Potremmo anche non utilizzare personaggi dei cartoni ma chiedere prima a Copilot di generare un'immagine dei cartoni animati, dopo o aver inserito una richiesta che includa dettagli come il colore dei capelli, gli occhi, i vestiti e le caratteristiche distintive. Quanto più dettagliata è la descrizione, tanto meglio l'IA sarà in grado di visualizzare e trasformare il personaggio. Dopo aver scelto l'immagine migliore, sarà possibile chiedere di trasformarla in un personaggio reale.

 

 

 
Ora anche Magic School consente di addestrare chatbot personalizzati PDF Stampa E-mail
Intelligenza Artificiale
  
Mercoledì 14 Febbraio 2024 19:35

Vi avevo suggerito di controllare spesso Magic School per verificare la disponibilità di nuovi strumenti AI.

Da qualche giorno è disponibile una nuova app che permette di addestrare e rendere disponibile ai vostri studenti dei chatbot personalizzati.

 
<< Inizio < Prec. 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 Succ. > Fine >>

Pagina 35 di 459