Harnu: un social network... sulla mappa mondiale! Stampa
Risorse - Social Network
Giovedì 13 Settembre 2012 14:50

Harnu è una sorta di social network decisamente innovativo, impostato sulla mappa del mondo.

Harnu nasce allo scopo di ricercare e scoprire notizie, video, musica, connettendosi con persone di tutto il mondo.

Per interagire con questa piattaforma dovrete registrarvi gratuitamente al servizio, passando attraverso gli account Facebook o Twitter o Google e per connettervi con gli abitanti di questo villaggio globale dovrete cliccare su "Send message", selezionare la posizione sulla mappa in cui lanciare il vostro messaggio, digitare il testo e inviare.  Gli utenti di Harnu residenti nei paraggi leggeranno il vostro messaggio e potranno rispondervi. 

Potrete anche limitarvi ad usare Harnu per rispondere alle richieste degli altri.

Harnu potrebbe costituire un'ottima opportunità per cercare insegnanti in altre parti del mondo e rimanere in contatto con loro per avviare progetti di classe collaborativi.

Ecco un video di presentazione

 

Articoli correlati

Written on 07 Giugno 2011, 15.52 by
Diipo è un nuovo serivizio, ancora in versione Beta, che si propone come un vero e proprio social network per la scuola. Diipo permette al docente di...
Written on 07 Febbraio 2014, 17.13 by
  Giuseppe è l'ideatore di libricheholetto.com, un network in cui si può recensire libri letti o...
Written on 02 Luglio 2013, 17.57 by
Capita spesso di utilizzare servizi online accedendo grazie ai propri account dei Social Network, evitando così i tempi di attesa delle...
Written on 01 Novembre 2010, 21.06 by
Social Network nella didattica Segnalo molto volentieri questa presentazione curata da Caterina Policaro in occasione della recente ultima...
Written on 15 Aprile 2014, 14.42 by
  Social Classroom è un social network italiano, progettato e realizzato dal Gruppo Zucchetti per la...
Written on 05 Settembre 2013, 13.07 by
  Qualche tempo fa segnalai Schoolfy, un social network per la gestione delle classi. Questa piattaforma, come altre analoghe, sono...